Quest'oggi Bitcoin (BTC) è scivolato al di sotto del suo trading range a lungo termine: la forte pressione di vendita ha spinto il prezzo ai livelli del 2020.

Tether vacilla, UST rimane sotto i 0,60$
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno seguito i movimenti di BTC/USD, mentre la coppia di trading usciva dal range che non veniva violato sin dall'inizio del 2021. Attualmente l'asset presenta un prezzo di 26.700$ su Bitstamp: il più basso dal 28 dicembre 2020.
Il motivo della contrazione è da ricercare nel collasso della stablecoin di Terra, che ha avuto conseguenze negative sull'intero settore delle criptovalute. Secondo alcune voci, anche molti fondi professionali stavano riscontrando problemi di solvibilità a causa delle perdite su LUNA e UST:
"La gente sta ancora elaborando l'incidente, ma si tratta di un momento Lehman per le criptovalute. Sente di molti fondi che potrebbero essere insolventi a causa del crollo di Luna."
"People are still processing this but this is the Lehman moment for crypto"
— Frank Chaparro (@fintechfrank) May 12, 2022
Hearing about a lot of funds possibly insolvent from Luna meltdown
Il valore del token LUNA è crollato ad appena 0,22$; all'inizio di maggio, LUNA/USD oscillava attorno agli 80$.

In questo momento UST si trova a circa 0,60$, mentre i dirigenti di Terra tentano disperatamente di ripristinare l'ancoraggio con il dollaro statunitense.

La tensione sta avendo ripercussioni negative anche sulla stablecoin Tether (USDT), che molti temono possa seguire il tragitto tracciato da UST. Per un breve periodo, la coppia USDT/USD è scesa sotto i 0,99$ su molti dei principali exchange.
Paolo Ardoino, Chief Technology Officer di Tether, ha tuttavia rassicurato i trader affermando che i prelievi di USDT stanno procedendo normalmente:
"Oltre 300 milioni riscattati nelle ultime 24 ore, nessun problema da segnalare."

I dati della società di analisi on-chain CryptoQuant mostrano un deflusso record di stablecoin sui principali exchange:

1,22 miliardi di dollari liquidati in 24 ore
Nonostante la perdita del macro-range creato a gennaio 2021, alcuni analisti considerano questa contrazione una potenziale opportunità d'acquisto. Su Twitter, Rekt Capital ha commentato:
"Qualunque cifra tu possa perdere in un macro-trend ribassista, guadagnerai molteplici volte tanto in un macro-trend rialzista. Tutto ciò che devi fare è prestare attenzione ai mercati quando sono ultra ribassisti."
L'entità delle perdite si è riflessa nelle liquidazioni di mercato. I dati della risorsa di monitoraggio on-chain Coinglass mostrano perdite complessive per oltre 1,2 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore.