Secondo un dirigente del settore crypto, sebbene il ciclo quadriennale del Bitcoin potrebbe non ripetersi esattamente come in passato, ciò non significa che il concetto sia completamente superato.

“Penso che quando si parla di ciclo quadriennale, la realtà è che molto probabilmente continueremo a vedere una qualche forma di ciclo”, ha dichiarato Saad Ahmed, responsabile della regione APAC del crypto exchange Gemini, durante un’intervista con Cointelegraph al Token2049 di Singapore.

“In definitiva, tutto deriva dal fatto che le persone si entusiasmano molto e si espongono troppo, poi si assiste a un crollo e infine si torna a una sorta di equilibrio”, ha affermato Ahmed.

Cryptocurrencies, Token2049
Saad Ahmed ha parlato con Cointelegraph al Token2049 di Singapore. Fonte: Cointelegraph

Tuttavia, Ahmed ha affermato che il crescente coinvolgimento istituzionale nel settore crypto potrebbe aiutare il mercato ad assorbire parte della volatilità. “Si assisterà a un calo della volatilità, ma continuerà a esserci una certa ciclicità, perché in fondo tutto è guidato dalle emozioni umane”, ha affermato Ahmed.

Il dibattito sull’attualità del ciclo quadriennale di Bitcoin (BTC) è stato recentemente oggetto di discussione nel settore crypto.

Il 21 agosto, la società di analisi crypto Glassnode ha affermato che il recente andamento del prezzo di Bitcoin potrebbe ancora seguire il suo storico ciclo quadriennale di halving.

Ottobre potrebbe segnare il picco del ciclo di Bitcoin se i modelli si ripetono

Tuttavia, secondo l'analista crypto Rekt Capital, se i modelli passati dovessero ripetersi, il picco del ciclo di Bitcoin potrebbe verificarsi già questo mese.

A luglio, Rekt aveva affermato che, se il ciclo avesse rispecchiato quello del 2020, il mercato avrebbe probabilmente raggiunto il picco a ottobre, circa 550 giorni dopo l'halving di aprile 2024.

“Abbiamo ancora pochissimo tempo e spazio per un aumento del prezzo”, ha affermato Rekt. Tuttavia, il 1° ottobre ha segnato l’inizio del Q4, storicamente il trimestre più forte per Bitcoin dal 2013, con un rendimento medio del 79,39%, secondo CoinGlass.

Questo dato arriva mentre Bitcoin è salito dell'11,5% negli ultimi sette giorni, raggiungendo venerdì i 123.850 $, poco al di sotto del suo massimo storico di 124.100 $ registrato il 14 agosto, secondo CoinMarketCap.

Il 26 luglio, Matt Hougan, chief investment officer di Bitwise, ha affermato di non aspettarsi che il prezzo di Bitcoin segua il ciclo come in passato.

Scommetto che il 2026 sarà un anno positivo”, ha dichiarato Hougan. “In generale, penso che ci aspettino alcuni anni positivi”, ha poi aggiunto.