Nelle scorse ore Bitcoin (BTC) si è avvicinato a quota 38.000$, ma alcuni prevedono che assisteremo presto a un ritracciamento.

I trader prevedono un'imminente contrazione
I dati di Cointelegraph Markets e TradingView mostrano che questa notte la coppia BTC/USD ha raggiunto un picco 37.500$, per poi assestarsi attorno ai 39.200$. La differenza fra il massimo e il minimo di questa settimana è di oltre il 20%.
Tuttavia, nonostante la crescita, pochi trader ritengono che Bitcoin rimarrà forte ancora a lungo. Come recentemente riportato da Cointelegraph, molti hanno previsto un'imminente contrazione al di sotto del supporto a 30.000$.
Secondo Crypto Tony, trader su Twitter, questo potrebbe essere il giorno in cui il prezzo di Bitcoin scenderà sotto i suoi livelli chiave. Lo stesso trader aveva precedentemente previsto un possibile dip fino a 27.000$.
Nel suo ultimo aggiornamento sui social, Crypto Tony ha scritto:
"Sarà quindi questo il giorno in cui avremo quel drop Wave 2 o C Wave in Bitcoin? Ad ogni modo, cercherò di acquistare questo ritracciamento. Ma dipenderà da dove ci fermeremo."

Nel frattempo, il collega Crypto Cobra ha previsto una correzione del 20% per l'intero market cap del mercato crypto: a suo parere, più a lungo Bitcoin rimarrà sotto i 42.000$ e maggiori saranno le probabilità che ciò accada.
Un floor ottimistico è ora a 32.000$
Altri hanno rilasciato proiezioni meno pessimistiche. Analizzando il grafico a 4 ore, il trader Crypto Ed ha previsto un eventuale bounce vicino a 32.000$, nel caso in cui dovessimo assistere a un'altra correzione:
"Non è molto chiaro questa mattina. È difficile trovare i pezzi del puzzle e potrei sbagliarmi completamente, ecco perché per il momento condivido soltanto un grafico a 4 ore.
Fino a che non vedremo un rifiuto più forte, continuo a credere in uno scenario rialzista (perché mi piacciono le reazioni dei perma-bear che non hanno comprato il dip)."

Buone notizie, provenienti da più fonti, hanno fatto lievitare il prezzo di Bitcoin. La conferma dell'adozione da parte di El Salvador ha favorito la crescita dei mercati; anche Victory Capital, asset manager da 157 miliardi di dollari, ha annunciato il proprio ingresso nel settore crypto.