Il 16 febbraio, Bitcoin (BTC) ha segnato un nuovo massimo storico dopo una settimana di notizie rialziste, tra cui l’adozione di BTC da parte di Tesla e i piani di MicroStrategy per raccogliere altri 600 milioni di dollari da investire nella criptovaluta.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp)
Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Il prezzo di BTC batte un record storico

Nella giornata di martedì, i dati di Cointelegraph Markets e TradingView mostrano che BTC/USD è aumentato del 5% nell’arco di poche ore, a qualche giorno dall’annuncio da parte di BNY Mellon sul lancio di servizi di custodia crypto per clienti nel settore dell’asset management, oltre alle voci in circolazione relative a Morgan Stanley.

La mossa ha portato Bitcoin sulla buona strada per raggiungere il livello di grande importanza psicologica a 50.000$, dopo diversi giorni di movimento laterale e uno scontro tra whale.

Inizialmente, i rialzisti avevano preso il controllo di BTC dopo l’acquisto di Bitcoin da parte di Tesla, reso noto al pubblico in data 8 febbraio. Nello stesso periodo, la Banca Centrale Europea ha affermato che le banche centrali non interagiranno con Bitcoin in futuro.

Continuano i problemi per i ribassisti

Gli analisti della piattaforma di derivati Deribit hanno evidenziato che le notizie su BNY Mellon erano già riuscite a ridefinire le prospettive degli investitori.

Mentre BTC tracciava una correzione del 10% dal suo ATH, la volatilità implicita di febbraio è diminuita, suggerendo che il gamma ha influenzato gli operatori flat-long in seguito alle notizie di Tesla,hanno spiegato.

"I volumi delle opzioni sono esplosi nelle ore dei mercati asiatici: call scartate, compratori quasi OTM con put x3.000, prospettiva rialzista con BTC."

Stando ai dati dell'order book sull’exchange Binance, i venditori erano schierati tra 49.500$ e 50.000$, con un crescente supporto a 46.500$.

Posizioni di acquisto e di vendita in BTC/USD su Binance

Posizioni di acquisto e di vendita in BTC/USD su Binance. Fonte: Material Indicators

Nell’analisi pubblicata questa settimana, Michaël van de Poppe di Cointelegraph Markets ha evidenziato altri fattori che contribuiscono allo scenario rialzista per Bitcoin nel breve termine.

Un traguardo inevitabile

Bitcoin ha mostrato segni di uno slancio complessivo inarrestabile nel corso del mese.

Con Tesla e in seguito MasterCard come catalizzatori, i partecipanti al mercato erano già convinti della forza dell’attuale bull run. La scorsa settimana, il collaboratore di Cointelegraph Markets filbfilb ha indicato un target a breve termine di 63.000$ per BTC/USD, con una possibile fase di consolidamento intorno ai 52.000$.

L’acquisto di Tesla e l’annuncio dell’adozione da parte di MasterCard sono arrivati pochi giorni dopo che la conferenza Bitcoin for Corporations di MicroStrategy ha attirato un pubblico di circa 8.000 dirigenti. Mentre Tesla aveva pianificato il suo investimento nei mesi precedenti, le implicazioni dell’evento erano chiare: le compagnie sono intenzionate e pronte ad aggiungere Bitcoin ai propri bilanci.

Persino commentatori mainstream, in passato scettici, si sono detti sempre più convinti che Bitcoin offrirà prestazioni migliori del contante come asset di tesoreria nel lungo termine.

Credo sia quasi irresponsabile non includerlo, ogni tesoriere dovrebbe riunire il consiglio di amministrazione e chiedere, ‘Dovremmo mettere una piccola porzione dei nostri contanti in Bitcoin?’ha affermato settimana scorsa Jim Cramer, noto conduttore di CNBC.

In un commento privato, Simon Peters, analista crypto presso la piattaforma d’investimento multi-asset eToro, ha previsto un target di 70.000$ nel 2021.

Anche se potremmo osservare un rialzo a breve termine nel prezzo di Bitcoin e di altri crypto asset, l’annuncio di MasterCard, arrivato così presto dopo le notizie su Tesla pochi giorni fa, ha delle reali implicazioni a lungo termine per Bitcoin e le criptovalute,” ha spiegato.

“Molto semplicemente, Bitcoin e le criptovalute entreranno a far parte dell’universo finanziario mainstream prima del previsto. Mi aspetto che la domanda salirà alle stelle e il prezzo di Bitcoin raggiungerà almeno 70.000$ entro la fine dell’anno.”