Bitcoin (BTC) ha ristretto il suo range di consolidamento: la settimana di negoziazione nella TradFi sembra destinata a concludersi attorno ai 40.000$.

"Siamo sull'orlo di una continuazione rialzista che potrebbe durare mesi"
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno mostrato che questa notte BTC/USD ha mantenuto il supporto a 40.000$, un'area evidenziata come "cruciale" da molti analisti. Dopo la conferma dell'aumento dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti, e la mancanza di nuove notizie dal conflitto in Europa, i mercati si sono stabilizzati.
Secondo il noto trader Crypto Ed, i prossimi giorni dovrebbero vedere una continuazione verso il target dei 43.000$, oppure una rottura del trend attuale. Analizzando la configurazione Elliot Wave da lui individuata nel grafico di BTC/USD a 4 ore, ha tuttavia evidenziato che la tendenza rimarrà ribassista fino a che l'asset non supererà il muro dei 45.000$, cosa che potrebbe richiedere mesi.
Un simile movimento, in particolare un forte bounce dopo un ritracciamento, "sarebbe il mio segnale per andare long," ha affermato in un recente video su YouTube.
Anche altri esperti hanno espresso prospettive rialziste. Il trader Zima ha a tal proposito evidenziato un breakout del trend a lungo termine per il parametro On-Balance Volume (OBV). Come riportato in precedenza da Cointelegraph, l'aumento dell'OBV riflette la crescente domanda di un asset al suo prezzo attuale.
Secondo Zima, è finalmente arrivato il momento in cui Bitcoin uscirà dal suo trading range in atto sin dal gennaio 2021:
"Non ho spostato una sola linea sul mio OBV da quando ho iniziato a monitorare il movimento, ormai 8 settimane fa. Siamo usciti dal wedge verso il lato superiore e stiamo ribaltando l'OBVMA a 20 giorni. Siamo sull'orlo di una continuazione rialzista che potrebbe durare mesi, dopo un anno di movimenti laterali."
Anche l'analista Allen Au si è unito alle previsioni ottimiste, evidenziando un potenziale slancio di Bitcoin al di sopra dei 46.000$:
"Bitcoin è in procinto di un breakout verso l'alto, come confermano gli indicatori tecnici.
Viene scambiato all'interno di un Ascending Parallel Channel, con una resistenza a 45.000-46.000 dollari e un supporto a 35.000-36.000 dollari. Ma c'è un triangolo simmetrico in un pattern rialzista.
Se BTC riuscirà ad oltrepassare entrambi i pattern:
Target 1: 49.000-52.000$
Target 2: 57.000-59.000$"
#BTC is on the verge of breaking out to the upside as confirmed by technical indicators.
— Allen Au (@AllenAu11) March 17, 2022
It's trading inside an Ascending Parallel Channel w/ resistance at $45K-$46K & support at $35K-$36K. But ST in apattern.
If BTC breaks out of both patterns:
T1: $49K-$52K
T2: $57K-$59K pic.twitter.com/GyzgYujEuh
Lightning Network raggiunge nuovi massimi di capacità
Questa settimana Bitcoin ha raggiunto un nuovo traguardo in termini di crescita e scalabilità: Lightning Network ha superato la capacità di 3.500 BTC.
Lightning Network è una tecnologia "Layer 2" di Bitcoin: permette di effettuare transazioni istantanee off-chain a costi praticamente nulli. La tecnologia esiste da ormai diversi anni, e sta silenziosamente crescendo dietro le quinte.
L'analista Dylan LeClair ha così commentato la notizia:
"Non ignorate Lightning Network, che continua a crescere a un ritmo impressionante."
