Quest'oggi Bitcoin (BTC) ha mantenuto i 49.000$, dopo che gli ultimi commenti della Federal Reserve degli Stati Uniti hanno innescato una corsa verso questa resistenza critica.

Tutti gli occhi puntati sui 49.300$
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano un rallentamento nella crescita della coppia BTC/USD, dopo aver superato quota 49.000$ nelle ultime ore di venerdì.
Il termine della settimana lavorativa ha visto una reazione positiva ai commenti del presidente della Fed, Jerome Powell, sull'inflazione e sul tapering degli acquisti di asset. Come riportato da Cointelegraph, di recente le azioni sono salite ai massimi storici mentre il dollaro statunitense si è indebolito: Bitcoin ha sfruttato questa opportunità con un incremento di 1.500$ in appena un'ora.
Su Twitter, l'analista Rekt Capital ha commentato:
"Se BTC sarà in grado di rimanere sopra i 49.000$, si preparerebbe a una chiusura di settimana fenomenale."
Questa chiusura settimanale potrebbe persino risultare maggiore della precedente, a circa 49.300$.

"La direzione di Bitcoin mi sembra abbastanza ovvia", ha aggiunto il trader Ryan Cantering Clark.
Dando uno sguardo ai livello d'acquisto e vendita su Binance notiamo la formazione di una linea di supporto a 48.800$ e di una resistenza appena sotto i 50.000$.

Il mercato delle altcoin si tinge di verde
Anche le altcoin hanno beneficiato della rinnovata forza di Bitcoin. Ad eccezione di Binance Coin (BNB), il cui prezzo è rimasto perlopiù invariato, tutte le criptovalute in Top 10 hanno ragistrato solidi guadagni.
Cardano (ADA) ha guidato la carica rialzista: ADA/USD è cresciuto di quasi il 10% e raggiunto quota 2,85$, recuperando gran parte del territorio perduto di recente. Anche Solana (SOL) ha continuato a salire, raggiungendo nuovi massimi storici.

Ether (ETH) si trova a 3.240$, in positivo di un più modesto 4% rispetto a ieri, ma comunque in rosso dell'1,5% se comparato a una settimana fa.