Blockstream, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi blockchain, ha annunciato il rilascio della versione 0.7.2 del proprio software di scalabilità C-Lightning.

Christian Decker, ricercatore di Blockstream, ha recentemente confermato la notizia su Twitter. All'interno del proprio messaggio, Decker spiega che la nuova versione di C-Lightning supporta la gestione dinamica di plugin e implementa svariate migliorie volte ad incrementare le prestazioni. Il software è stato pubblicato su GitHub.

C-Lightning e Lightning Network

C-Lightning è una delle tante implementazioni di Lightning Network, vale a dire un layer addizionale sulla blockchain di Bitcoin (BTC) che consente agli utenti di creare canali temporanei, all'interno dei quali effettuare transazioni. Questo sistema mira ad incrementare notevolmente la velocità della rete e a ridurre i costi.

Attualmente, esistono tre grossi sviluppatori dedicati al progetto Lightning Network: Blockstream, Lightning Labs e ACINQ. Il software C-Lightning di Blockstream è stato scritto con il linguaggio di programmazione C, mentre Lightning Labs e ACINQ utilizzano rispettivamente Golang e Scala.

Il cofondatore di Blockstream si è unito a Square Crypto

Questa settimana Square Crypto, la divisione dell'azienda per pagamenti Square dedicata al settore delle criptovalute, ha annunciato l'assunzione del cofondatore di Blockstream Matt Corallo, che verrà collocato alla guida di un piccolo team di sviluppo. Corallo ha commentato riguardo a questa nuova iniziativa:

"Sono molto emozionato di unirmi al team di @sqcrypto nelle prossime settimane. Sperimentare con modelli differenti, al fine di accelerare l'OSS di Bitcoin, è fantastico!"