Il 13 dicembre, Bitcoin (BTC) ha reagito all’apertura del trading a Wall Street con una nuova contrazione.

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD è scivolato sotto i 48.000$ segnando minimi intoccati da giorni.
Le previsioni vedevano una continuazione rialzista per le azioni, ma all’apertura dei mercati i prezzi hanno iniziato a calare.
Analogamente, Bitcoin ha registrato perdite per oltre 3.000$ in 24 ore.
I trader continuano ad anticipare movimenti laterali o di consolidamento nel breve termine, evitando previsioni decisamente rialziste.
“Qualcosa del genere farebbe impazzire la gente,” ha commentato Scott Melker, anche noto come Wolf of All Streets, condividendo un grafico.
“Mi sto preparando a questo scenario sin dalla correzione di 10 giorni fa. Preferirei solo rialzi, speriamo sia quello che otterremo.”

Altri hanno già affermato che la debolezza della price action continuerà fino alla fine del 2021, ipotesi contrastata da parametri on-chain che suggeriscono un ritorno dello slancio nei mercati.
“BTC potrebbe ripetere il periodo di consolidamento che ha attraversato in seguito al suo crollo a maggio 2021,” ha aggiunto il trader e analista Rekt Capital.
Proseguendo, ha evidenziato le medie mobili esponenziali a 50 e 21 settimane di Bitcoin come livelli di supporto e resistenza, rispettivamente.
Bitcoin preserva la dominance del 40% sul market cap
Durante il calo di Bitcoin, le altcoin hanno assistito a prestazioni deludenti, portando molti a sospettare che la “altseason” sia ancora lontana.
Correlato: 'Credo che BTC sia pronto': 5 cose da osservare in Bitcoin questa settimana
La dominance di Bitcoin sul market cap, sebbene vicina a minimi intoccati da sei mesi, è riuscita a rimbalzare sopra il 40% dopo il breve calo del 9 dicembre.
Alts look rekt. pic.twitter.com/PGRvvJdQys
— filbfilb (@filbfilb) December 13, 2021
I recenti movimenti sembrano minacciare ulteriormente le performance più forti tra le altcoin nelle ultime settimane, in particolare il tasso di cambio di Ether (ETH) contro Bitcoin, che ha fatto marcia indietro da un massimo di tre anni testando un nuovo supporto.

“Nel complesso, solo una piccola conclusione, credo che sia il momento di comprare la correzione,” ha affermato il collaboratore di Cointelegraph Michaël van de Poppe a proposito delle principali altcoin large-cap nel suo nuovo aggiornamento su YouTube.