Il gigante del mining di Bitcoin, Marathon Digital, punta a scalare Bitcoin con una rete multichain layer-2 denominata Anduro, annunciata di recente.
In un blog post del 28 febbraio, la società ha rivelato di aver avviato l'incubazione della piattaforma di scaling, progettata per accelerare lo sviluppo e l'adozione di Bitcoin.
Anduro è destinato a fungere da application layer e a incoraggiare l'innovazione all'interno dell'ecosistema Bitcoin, consentendo la creazione di molteplici sidechain.
Il layer-2 programmabile è progettato per "integrare sistematicamente la governance decentralizzata, con l'obiettivo di diventare il layer-2 di Bitcoin più affidabile e orientato agli sviluppatori", ha dichiarato l'azienda.
Marathon ha contribuito all'incubazione di Anduro, che però è destinato ad essere guidato e gestito dalla community, ha aggiunto.
Il gigante del mining ha dichiarato di essere al lavoro anche sulle prime due sidechain di Anduro, Coordinate e Alys. Coordinate offre uno stack UTXO (unspent transaction output) economicamente vantaggioso per la community degli Ordinals, mentre Alys costituisce una sidechain compatibile con Ethereum per la tokenizzazione di asset istituzionali.
Anduro utilizza un sistema innovativo chiamato merge-mining, che potrebbe consentire a miner come Marathon di guadagnare dalle transazioni della sidechain di Anduro continuando a minare Bitcoin.
Stando al Litepaper, la governance è affidata ad un "consorzio eterogeneo di entità specializzate in Bitcoin, noto come Collettivo". Tuttavia, ciò sarà gradualmente eliminato una volta che le alternative trustless raggiungeranno la fase di produzione.

Il presidente e amministratore delegato di Marathon, Fred Thiel, ha ribadito che l'azienda nutre un profondo interesse nel sostenere l'innovazione nell'ecosistema Bitcoin, includendo progetti come Anduro.
"Crediamo nella sperimentazione, nell'iterazione e nel lasciare che sia il mercato a decidere quali idee abbiano successo", ha dichiarato prima di aggiungere: "Anduro è una di quelle idee che fornisce valore ai possessori di Bitcoin e agli sviluppatori di applicazioni, rafforzando al contempo la sostenibilità a lungo termine della Proof-of-Work di Bitcoin".
Il prossimo passo dell'azienda è reclutare "partner influenti e allineati" per investire in prima linea nell'adozione di Bitcoin, si legge nel Litepaper.
Ad inizio mese, Marathon ha inoltre presentato un nuovo servizio di invio diretto di transazioni Bitcoin denominato "Slipstream".
Le narrative sui layer-2 di Bitcoin stanno guadagnando slancio dopo il clamore suscitato nel 2023 dagli Ordinals e dai BRC-20. Di conseguenza, in queste settimane i token per i progetti che puntano a far scalare Bitcoin o a fornire funzionalità come gli smart contract sono balzati alle stelle, sulla scia dell'impennata di BTC verso i nuovi massimi pluriennali.
Traduzione a cura di Walter Rizzo