Giovedì, Bitcoin (BTC) si è avvicinato ai 40.000$ mentre sempre più segnali suggeriscono che il prezzo ha già trovato il suo minimo.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp)
Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

BTC/USD sta per tornare a 36.000$?

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha protetto i livelli riconquistati il giorno prima, incluso il nuovo supporto critico a 37.500$.

Ora, gli occhi sono puntati sui prossimi giorni per la conferma di un breakout o un nuovo rigetto. Secondo le previsioni, la volatilità sarebbe tornata nel mercato nel fine settimana.

Per il noto trader Crypto Ed, il mercato potrebbe aver bisogno di un altro test ribassista nel breve termine prima di tornare alla riscossa. Nel frattempo, la price action potrebbe ripetere movimenti familiari.

Credo che siamo vicini a un’inversione e a una correzione durante la giornata prima di un ritorno al rialzo,ha spiegato giovedì su Twitter.

“BTC a 36.000$ e ETH a 2.500$? Potrebbe essere una giornata noiosa…”

Inoltre, ha ipotizzato che BTC/USD vedrà una correzione invece di continuare verso l’alto.

I parametri per individuare il minimo attirano l’attenzione

Questa settimana, la risorsa di monitoraggio Glassnode ha pubblicato due nuovi parametri con l’obiettivo specifico di segnalare i minimi del prezzo di Bitcoin, con un tempismo perfetto per i trader.

Creati da David Puell, noto per il suo famoso indicatore Puell Multiple, delta cap e balanced price hanno suggerito che Bitcoin potrebbe essere già in fase di ripresa.

Fate attenzione alla confluenza di questi due nel prossimo bear market,ha aggiunto Puell.

Grafico del delta cap vs. BTC/USD
Grafico del delta cap vs. BTC/USD. Fonte: Glassnode

Come segnalato da Cointelegraph, le previsioni continuano a concentrarsi su un possibile pattern di double top in Bitcoin simile a quello del 2013.

In entrambi i bull market precedenti, forti ritracciamenti da massimi locali erano piuttosto comuni sulla strada verso i picchi finali. Di conseguenza, il comportamento attuale non è affatto insolito. Questa è l’opinione espressa questa settimana da PlanB, il creatore del modello Stock-to-Flow, in una conversazione con il podcaster Preston Pysh.