Il parametro di Bitcoin (BTC) che ha rilevato il minimo del bear market del 2022 indica che il trend rialzista è ancora intatto.
In un post odierno pubblicato su X, il creatore della piattaforma di analisi on-chain LookIntoBitcoin ha condiviso alcune buone notizie riguardanti le onde Realized Cap HODL (RHODL) di Bitcoin.

Analista: Afflusso di "nuovo denaro" in Bitcoin nel 2023

Sebbene il calo del 10% del prezzo di BTC della scorsa settimana abbia sconvolto il panorama on-chain, RHODL è un parametro che continua ad offrire una visione a più lungo termine di ciò che rimane un solido bull market.
Il parametro considera i dati esistenti delle HODL Waves, che raggruppano l'offerta di BTC in base all'ultimo movimento di ciascuna moneta o, nello specifico, di output di transazione non spesi, e li pondera in base al prezzo di realizzazione, ossia il prezzo a cui si è mossa l'ultima volta.
Nonostante sembri complicato, i risultati ottenuti offrono chiare implicazioni.
"I picchi nelle fasce di età più recenti evidenziano i periodi in cui hanno una ponderazione del valore realizzato proporzionalmente più alta rispetto alle fasce di età del valore realizzato più datate", chiarisce Philip Swift in un'introduzione su LookIntoBitcoin.

"Questo è importante da notare poiché indica che il mercato è disposto a pagare valori più alti per Bitcoin oggi e negli ultimi tempi, rispetto agli standard storici. Ciò può essere un buon indicatore del fatto che il mercato si stia riscaldando".

Attualmente, le monete che si sono mosse l'ultima volta da tre a sei mesi fa stanno crescendo: fenomeno comune all'inizio dei precedenti bull market di Bitcoin.
Riguardo al declino di agosto su BTC/USD, Swift ha quindi concluso che "il recente calo dei prezzi si colloca nel contesto di un trend rialzista molto più ampio".
"Fascia di 3-6 mesi in tendenza al rialzo con il ritorno di nuovo denaro sul mercato = nuovo bull cycle", riassume Swift.

Grafico commentato delle onde HODL del Cap realizzato. Fonte: Philip Swift/X

Analisi del "ritorno dell'euforia sul prezzo di BTC

RHODL vanta un record impressionante per quanto concerne le fasi di prezzo di BTC.

Correlato: I maggiori timori a seguito del crollo di SVB: Cinque aspetti da tenere d'occhio questa settimana

A dicembre 2022, mentre BTC/USD si aggirava sui minimi biennali di 15.600$, Swift ha utilizzato il parametro per definire la "fine dell'euforia" tra la schiera di investitori speculativi di Bitcoin, definiti "turisti".
In quell'occasione affermò che probabilmente il mercato si trovasse ai minimi del ciclo, il che implicava la massima opportunità di rischio-ricompensa.

Grafico commentato delle Onde HODL del Cap Realizzato da dicembre 2022. Fonte: LookIntoBitcoin

A partire da gennaio di quest'anno, Bitcoin ha avviato un nuovo trend rialzista, con guadagni del 70% decretati nel solo primo trimestre.
Da allora, la composizione degli investitori è mutata, con i detentori a breve termine (STH) – soggetti che detengono BTC per 155 giorni o meno – la cui esposizione complessiva è scesa ai minimi da novembre 2021.
L'ultimo ribasso ha nondimeno aumentato la pressione sugli speculatori rimasti, con quasi il 90% delle monete STH ora detenute in perdita non realizzata.

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo