Il 1 marzo, il sentiment rialzista ha fatto ritorno sul mercato delle criptovalute, manifestando l'intenzione degli investitori di mantenere il livello dei 40.000$ come futuro supporto.
Dal minimo di 37.409$ del 28 febbraio, Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano un incremento del 20% per Bitcoin , ad un massimo intraday di 44.951$ siglato ieri.

Riportiamo i pareri di diversi analisti circa l'improvvisa inversione rialzista del prezzo di Bitcoin e cosa potrebbero aspettarsi i crypto trader in questo periodo di tensioni globali.
Un retest a 34.000 dollari non è da escludere
Prima dell'impennata dei prezzi di ieri, i venditori erano saldamente in controllo del mercato, secondo un rapporto di Delphi Digital. Il seguente grafico condiviso dalla società denota che "sulla scia dei recenti eventi che si sono verificati, l'essere cauti nelle ultime due settimane si è dimostrato il miglior piano di azione".

Secondo la società, il principale livello di supporto inferiore da attenzionare è 34.000$, constatando il supporto registrato a gennaio, quando una hawkish Fed ha causato un crollo dei mercati "prima di innescare un rally impressionante".
Delphi Digital ha infine aggiunto,
"Da allora, il prezzo non è riuscito a sostenere lo slancio ed è tornato in zona 34.000$ all'annuncio dell'invasione russa in Ucraina. Al momento della stesura, il prezzo è poi rimbalzato da 38.000$, ma una rivisitazione del livello di supporto a 34.000$ non è certamente ancora fuori discussione".
Gli hodler sono speranzosi
Una proiezione più rialzista è stata offerta dalla società di analisi on-chain Glassnode. La società di analisi evidenzia che "nonostante una correzione superiore al 50%" dai massimi di novembre, la maggioranza degli acquirenti entrati nel mercato durante il rally tra agosto e novembre "non hanno liquidato le loro posizioni".

Secondo l'analisi di Glassnode del parametro URPD, che mostra la distribuzione dell'offerta di monete all'ultimo prezzo a cui si sono mosse on-chain, "la ridistribuzione principale sembra derivare dagli investitori che hanno comprato nel range superiore ai 60.000$", recentemente venduti nel range di prezzo tra 35.000$ e 38.000$.
Glassnode ha dichiarato,
"Questo comportamento di spesa descrive un mercato dominato da HODLer insensibili al prezzo, che non sembrano disposti a liquidare le loro monete, anche se in perdita. Nel frattempo, gli acquirenti dei massimi storici sono stati significativamente liquidati, e rappresentano una porzione molto più piccola del gruppo di investitori rispetto a maggio-luglio 2021."
L'inversione di Bitcoin è confermata?
Un ultimo spunto con un'inclinazione rialzista è stato offerto dal trader di opzioni e utente Twitter John Wick, che ha condiviso il seguente grafico sottolineando "l'evidente doppio minimo con un bel segnale di forza".

L'analista ha affermato,
"Abbiamo inoltre una conferma di inversione. Gli stop dovrebbero sempre essere impostati sotto il signal wick. Sarei sorpreso se questo setup non ci portasse oltre i 60.000 dollari".
La capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute ammonta adesso a 1.930 miliardi di dollari e la dominance di Bitcoin è al 43,2%.
Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.