Poco è cambiato rispetto alla scorsa settimana: Bitcoin dà l'impressione di voler rimanere attorno a quota 30.000$, come avesse trovato una zona di comfort. Nel grafico sottostante, la freccia azzurra evidenzia una netta diminuzione dei volume scambiati negli ultimi giorni.
Sarà interessante osservare l'evoluzione di BTC. Solitamente, il mercato opera seguendo dei cicli: laterale, trend, laterale, trend...
Forza del trend in atto
La forza del trend viene misurata con un punteggio che va da -20 a +20; se il punteggio è compreso fra -5 e +5, non è possibile identificare alcun trend. La forza del trend si è decimata in una settimana, portando i valori in zona bianca: questo vuol dire lateralità.
Supporti:
- 29.600$
- 28.400$
- 24.700$
Target:
- 29.300$
- 31.000$
- 31.500$
- 32.300$
- 40.000$
Nel grafico in alto abbiamo utilizzato una metodologia d'analisi a punti basata sulle rette di regressione lineare. In questo video spiego di cosa si tratta.
Analisi volumetrica POC
Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC di Bitcoin è attualmente posizionato a 31.200$, invariato rispetto alla scorsa settimana.
Analisi stagionalità
Potremmo esserci! Potremmo essere vicini a una ripartenza di BTC, per lo meno dal punto di vista di stagionalità. Ricordo che l'indicatore di stagionalità identifica i movimenti e la direzione, non la sua ampiezza. Detto ciò, se in futuro BTC continuasse a seguire la stagionalità come fa dall'inizio dall'anno... potrebbe essere un buon momento per acquistare l'asset.
Potremmo comunque assistere a circa un mese di lateralità prima di una partenza rialzista.
Si tratta di un indicatore mio proprietario, disponibile gratuitamente per chiunque volesse scaricarlo e installarlo su TradingView. Tutte le mie analisi vengono effettuate con il software fornito da TradingView.
Analisi volumetrica dell'order flow
L’analisi volumetrica dell’order flow denota una grandissima quantità di ordini buy limit, quindi sotto al prezzo attuale. Nello specifico:
- Tra i 29.000$ e i 34.000$: 1.430 BTC in vendita;
- Tra i 29.000$ e 24.000$: 1.200 BTC in acquisto.
In salita sia gli ordini in acquisto che in vendita rispetto alla scorsa settimana. L'order flow risulta abbastanza sbilanciato, forse in preparazione di un rialzo.
L'order flow è fondamentalmente un grande piano, in cui troviamo tutti gli ordini venduti a ogni prezzo. Sostanzialmente, non è possibile che un titolo o una valuta si muova dove non esistono ordini.
Prezzi da tenere sotto controllo:
- 28.500$;
- 28.000$.
- 30.500$
- 31.000$;
- 32.500$;
Sentiment
Capitalizzazione di mercato:
Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF.
Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.
Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram. Inoltre, tutti i giorni alle 15:30 (apertura di Wall Street) commenta i mercati in diretta sul suo canale YouTube. Tutti i martedì alle 14:20 è in diretta su Class CNBC, canale 507 di Sky.
Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.