In data odierna Bitcoin (BTC) oscilla per il secondo giorno intorno alla soglia chiave dei 26.800$, in attesa di una decisione da parte delle autorità di regolamentazione degli Stati Uniti nei confronti del gigante degli investimenti in criptovalute Grayscale.

Bitcoin sospeso tra le principali correnti di liquidità
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano come il prezzo di BTC sia variato a malapena rispetto al giorno precedente, agendo in uno stretto corridoio.
Gli analisti del mercato hanno valutato i potenziali catalizzatori, tra cui la decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti di appellarsi o meno alla sentenza del tribunale riguardante il suo rifiuto di autorizzare un fondo negoziato in borsa (ETF) su Bitcoin spot.
"Oggi è un giorno importante con l'appello della SEC sulla sentenza Grayscale", scrive Michaël van de Poppe, fondatore e CEO di MN Trading, su X (ex Twitter).
"Se non dovesse accadere nulla, potremmo assistere a un caso di inversione al rialzo di Bitcoin nelle prossime settimane. Sono posizionato long".

A seguito di una serie di pubblicazioni nel corso della settimana, tutti i dati macro hanno mostrato un'inflazione più persistente di quanto previsto dal mercato.
Riassumendo la possibile traiettoria del prezzo di BTC da qui in poi, il popolare trader e analista Credible Crypto ha ravvisato motivi per un modesto ottimismo.
"Abbiamo un 'gradino' molto chiaro e apparentemente controllato sul prezzo. Evidenti rotture a basso timeframe, retest e continuazione", spiega condividendo un grafico.
"Ci stiamo lasciando alle spalle dei minimi uguali proprio sotto di noi, quindi idealmente vorrei vederli cancellati prima di un'inversione. Considerando che abbiamo offerte accumulate sopra e sotto di noi, una spinta verso i massimi locali in domanda seguita da un rifiuto e da una spazzata dei nostri minimi verso le offerte in attesa e la domanda locale sembra il modo perfetto per formare un'inversione qui. Vediamo come si sviluppano le cose".

Il collega Daan Crypto Trades ha rilevato come BTC/USD si muova in una zona compresa tra due zone di liquidità, con una reazione più probabile nel caso in cui il prezzo spot raggiunga una delle due.
#Mappa della liquidazione di Bitcoin
Ampie zone a 26.500 e 27.000$. Ci si aspetterebbe una sorta di squeeze in queste aree.
#Bitcoin Liquidation Map
— Daan Crypto Trades (@DaanCrypto) October 13, 2023
Big zones at $26.5K & $27K. Would expect some sort of ssqueeze to occur at those areas. pic.twitter.com/VW6YYPkMe4
Il trader e analista Rekt Capital ha invece indicato un obiettivo di 25.000$ per Bitcoin nel caso in cui i rialzisti non dovessero riuscire a recuperare le medie mobili esponenziali (EMA) perse nel corso della settimana.
#BTC
È necessario recuperare almeno una di queste EMA come supporto per evitare un ribasso in area 25.000 - 26.000$
#BTC
— Rekt Capital (@rektcapital) October 12, 2023
Needs to reclaim at least one of these EMAs as support to avoid a drop into the $25k-$26k area$BTC #Crypto #Bitcoin pic.twitter.com/ywRkdM07uw
GBTC recupera il terreno perduto
In vista della scadenza dell'appello, il fondo d'investimento di punta di Grayscale, il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), ha continuato a sovraperformare.
Al centro del procedimento legale, GBTC si trasformerà in un ETF spot, come sostiene Grayscale, e una prima vittoria dell'azienda potrebbe risollevare le sorti del fondo nel secondo trimestre.
L'11 ottobre GBTC ha registrato il più basso discount rispetto al valore patrimoniale netto – il prezzo spot di Bitcoin – dal dicembre 2021.
Il discount, tecnicamente un premium negativo, ha raggiunto il -16,44% prima di scendere leggermente, secondo i dati della risorsa di monitoraggio CoinGlass.

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo