Secondo un analista, Bitcoin potrebbe subire un calo fino al 70% nel prossimo bear market, concedendo così agli investitori un'altra possibilità per accumulare.

Tuttavia, gli operatori sono divisi circa la direzione che assumerà BTC. Alcuni ritengono che il bear market sia ancora lontano, mentre altri pensano che potrebbe verificarsi molto prima.

“Direi probabilmente un calo del 70% rispetto al massimo storico”, spiega Cowen a Kyle Chasse durante un’intervista pubblicata giovedì, sottolineando come i precedenti bear market abbiano comportato cali pari al 94%, 87% e circa 77% per Bitcoin (BTC).

“Deve succedere per forza? No, ma sai, la storia ci insegna che potrebbe accadere.”

Si tratterebbe di un forte declino da 250.000$

Con alcuni sostenitori di Bitcoin, come il cofondatore di BitMEX Arthur Hayes, che prevedono prezzi fino a 250.000$ entro fine anno, una flessione del 70% lo porterebbe a circa 75.000$.

Cowen sostiene: “Se nel quarto trimestre dovessimo iniziare a gridare al rialzo, per me sarebbe semplicemente come dire: va bene, questa volta non cambia nulla, mi limiterò a ritirare i profitti”. Inoltre, aggiunge che potrebbe aspettare fino a metà 2026 per rientrare.

Al momento della pubblicazione, Bitcoin viene scambiato a 117.010$, in rialzo del 3,41% negli ultimi 30 giorni, secondo CoinMarketCap.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price
Negli ultimi 12 mesi Bitcoin ha registrato un aumento dell'88,35%. Fonte: CoinMarketCap

Cowen sottolinea che gli operatori di mercato dovrebbero attendersi un ulteriore forte rialzo, ma senza sottovalutare la rapidità con cui potrebbe raggiungere il picco.

“Ovviamente, gli investitori si augurano che ci sia una ripresa e che si verifichi un ultimo rialzo nel ciclo di mercato”, aggiunge, precisando che ciò dovrebbe essere lo scenario di base.

“Ma se ciò dovesse verificarsi, è opportuno ricordare che il picco potrebbe verificarsi in qualsiasi momento, giusto? ... Nessuno può affermare con certezza quale sia il picco”, precisa.

“Tutti saranno euforici se inizieremo a vedere un rialzo”, conclude.

Verso fine ciclo ETH sovraperformerà Bitcoin

Al contempo, Cowen prevede anche che Ether (ETH) continuerà a “faticare rispetto" a Bitcoin ancora per qualche settimana, pur ritenendo che alla fine sovraperformerà verso il termine del ciclo.

“Fino alla fine del ciclo, Ethereum probabilmente sovraperformerà”, commenta Cowen.

“Prevedo un periodo di debolezza per ETH nel mese di ottobre”, aggiunge. Negli ultimi 30 giorni, il rapporto ETH/BTC, che misura la forza relativa di Ether rispetto a Bitcoin, è aumentato dell’8,56%, secondo quanto riportato da TradingView.

Correlato: L'indice altseason raggiunge il livello più alto dell'anno: cosa ne pensano i trader

Alcuni investitori sostengono che il prezzo di Bitcoin proseguirà il suo tipico ciclo quadriennale, mentre altri non ne sono così sicuri.

Di recente, il direttore degli investimenti di Bitwise Matt Hougan ha dichiarato: “Scommetto che il 2026 sarà un anno positivo, in linea di massima, ritengo che ci aspettino diversi anni favorevoli”.

Anche il CEO di Canary Capital, Steven McClurg, ha espresso la sua opinione: “Credo che ci sia più del 50% di possibilità che Bitcoin raggiunga un valore compreso tra 140.000 e 150.000$ quest’anno, prima di assistere ad un altro bear market il prossimo anno”.

A giugno, anche il presidente esecutivo di Strategy, Michael Saylor, ha detto la sua: “L’inverno non tornerà”.