Quest'oggi Bitcoin (BTC) ha toccato nuovi minimi infragiornalieri: alcuni trader ritengono che l'asset sia diretto verso i 25.000$.

Bitcoin a 25.000$? Non sarebbe motivo di preoccupazione
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che la coppia BTC/USD ha faticato a mantenere il proprio supporto a 28.000$ su Bitstamp. L'asset appare debole, sostiene l'analista Michaël van de Poppe:
"Attualmente Bitcoin sta mostrando debolezza. Breakdown nuovamente all'interno del range, ha perso uno dei suoi livelli chiave.
L'ultimo livello chiave è a 27.600$: potrebbe ottenere maggiore liquidità sotto tale livello, ma dovrà essere una ripresa veloce. In caso contrario, in assenza di un breakout sopra i 28.800$, prevedo un ritorno a 26.200$."
#Bitcoin is currently showing weakness.
— Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) April 21, 2023
Broke back in the range, lost one of the crucial levels.
Final crucial level is at $27,600. Could take liquidity beneath, but needs a fast recovery.
If not, and no break of $28,800, then I suspect we'll see $26,200. pic.twitter.com/TuCaFq8eIk
Bitcoin ha toccato minimi locali di 27.828$: gli esperti ora prevedono un potenziale ritorno alla trendline chiave. Su Twitter, Credible Crypto scrive:
"Bitcoin sta ora testando la domanda a 28.000$, ma le reazioni non sono state particolarmente positive. Se questo livello venisse perso, è probabile che venga testato il supporto a 25.000-26.000$. Ma un simile sviluppo non dovrebbe essere motivo di preoccupazione."
In un video allegato, Credible Crypto sostiene che nemmeno un ritorno a 25.000$ sarebbe motivo di preoccupazione: si tratterebbe infatti di un "pullback leggermente più profondo," non di un significativo cambiamento del trend.
L'area attorno ai 25.500$ presenta la media mobile a 200 settimane di Bitcoin: un livello di supporto perso nel 2022, ma recuperato nelle ultime settimane.

Più ottimista invece Crypto Tony, il quale ha intravisto potenziale per l'apertura di posizioni long:
"Ci siamo avvicinando a un nodo ad alto volume + l'EQ di questo range. Pianifico di aprire posizioni long non appena vedrò i bull entrare nel mercato. Se fossero invece i bear a prendere il sopravvento, un'altra mossa potenzialmente redditizia sarebbe shortare i movimenti verso il limite inferiore del range a 26.600$."

Un gap è stato colmato: altri in arrivo?
Nel frattempo, il ritorno a 28.000$ ha "completamente" colmato un gap nei futures sul Bitcoin di CME Group. Questo divario si è venuto a creare nelle scorse settimane, durante lo slancio di Bitcoin verso i 31.000$.

L'analista di mercato Mickybull Crypto aveva previsto che BTC sarebbe tornato indietro per colmare non soltanto questo gap, ma anche altri presenti più in basso, fra cui uno a circa 20.000$:
"Questi gap saranno colmati, prima o poi. [...]
Will get filled sooner or later
— Mikybull Crypto (@MikybullCrypto) April 21, 2023
In un messaggio successivo, ha aggiunto:
"Vorrei aprire uno short a quota 29.500$/30.000$, nel caso in cui tale livello venisse respinto. Attualmente il prezzo si trova al supporto rappresentato dalla trendline: se perdesse i 28.000$, ci sono buone possibilità che testi i 25.500$-26.000$, per poi tornare a salire.
Da notare che, nelle finestre temporali giornaliere, BTC viene ancora scambiato al di sopra della 50EMA."