crypto winter hanno la capacità di rendere diffidenti anche i più convinti sostenitori delle criptovalute. La prova di ciò si è vista a seguito del recente rialzo di Bitcoin (BTC), il cui movimento sopra quota 23.000$ si è scontrato con una certa sfiducia da parte della community:

"Non male, ma tenete presente che questo movimento può ancora trasformarsi in un classico fake out. La mia tesi generale rimane invariata, si tratta di un rally durante un mercato ribassista."

Sebbene non vada esclusa la possibilità di un collasso verso nuovi minimi, nel complesso gli analisti sembrano essere del parere che questo breakout di BTC sia differente.

Questa volta "è diverso"

Su Twitter, l'utente Trader XM ha pubblicato il seguente grafico, che mostra perché a suo parere il prezzo di Bitcoin crescerà in futuro:

BTC/USD, grafico candele a 4 ore. Fonte: Twitter
BTC/USD, grafico candele a 4 ore. Fonte: Twitter

Come evidenziato nel grafico in alto, BTC non ha ritestato i minimi del range; al contrario, ha testato per ben quattro volte i limiti superiori dell'intervallo, suggerendo che al momento gli acquirenti sono più forti dei venditori.

In risposta al grafico, l'utente Justiinape ha commentato che "27.000-28.000$ sembra imminente." Trader XM si è detto d'accordo con questa analisi:

"Pienamente d'accordo, prevedo un movimento verso i 27.000-28.000$ e poi mesi di consolidamento. Godiamoci questa mossa prima del lungo letargo."

La prossima grande resistenza è a 27.100$

Un'ulteriore prova che il prezzo di BTC potrebbe presto aumentare è stata fornita dalla società di dati on-chain Whalemap, che ha pubblicato il seguente grafico che evidenzia la mancanza di offerta tra 23.000 e 27.000 dollari.

Profilo del volume di Bitcoin. Fonte: Twitter
Profilo del volume di Bitcoin. Fonte: Twitter

Whalemap ha dichiarato:

"I 27.100$ dovrebbero essere la prima resistenza nella strada verso l'alto. Grande divario nell'offerta tra i prezzi correnti e 27.000$."

Gli short sono stati sterminati

La prospettiva dei trader prima del recente rialzo era eccessivamente ribassista: lo dimostra un grafico pubblicato dall'analista Dylan LeClair, che mostra l'effetto dello slancio di Bitcoin sopra i 23.000$ sui trader di futures.

Il rialzo di Bitcoin ha sterminato gli short. Fonte: Twitter

Come evidenziato nel grafico, vi è stata una grande quantità di posizioni short in Bitcoin aperte tra il 15 giugno e il 15 luglio. Questi trade sono ora in negativo, ha spiegato LeClair:

"Decine di migliaia di short su BTC sono attualmente in rosso."

Bitcoin ha pertanto invertito la sua rotta, e nel breve termine la strada più probabile sembra essere quella che punta verso l'alto.