Il prezzo di Bitcoin (BTC) continua la propria ripresa, parallelamente ai mercati azionari statunitensi che ieri hanno ottenuto un rialzo di oltre l'11% in seguito alla notizia che il governo pianifica di introdurre un altro stimolo per l'economia da svariate migliaia di miliardi di dollari. Si è trattata della più grande crescita giornaliera dal 1933.

Attualmente Bitcoin sta tentando di superare la barriera dei 6.700$, mentre i future del Dow Jones sono in verde di 114 punti. L'ultimo stimolo sembra pertanto aver ripristinato la fiducia degli investitori.

Panoramica dei mercati delle criptovalute. Fonte: Coin360

Bitcoin ha temporaneamente raggiunto un massimo giornaliero di 6.832$, quasi superando il precedente picco di 6.905$, per poi tornare all'interno del range compreso fra i 6.500 e i 6.750 dollari.

BTC USDT, grafico a 4 ore. Fonte: TradingView

Attualmente è presente un supporto a 6.500$, un prezzo allineato con la ascending trendline. Ma se il prezzo dovesse scivolare sotto tale livello, è presente un supporto a 6.451$, vale a dire al Ritracciamento Fibonacci 50%.

Il grafico della finestra temporale a 4 ore rimane rialzista: il Relative Strength Index (RSI) mostra un valore di 61.

BTC USDT, grafico giornaliero. Fonte: TradingView

Nella finestra temporale a 24 ore, l'istogramma del MACD mostra un crescente slancio rialzista, mentre l'oscillatore Chaikin Money Flow (CMF) è posizionato sopra lo zero e aumenta di pari passo con il prezzo.

Poiché Bitcoin sta tentando di registrare un massimo al di sopra del precedente picco di 6.905$, il livello del Ritracciamento Fibonacci 61,8% (7.088$) potrebbe diventare la prossima resistenza. E se il prezzo riuscisse ad oltrepassare tale livello, Bitcoin continuerebbe la propria ripresa verso i 7.650$.

Tuttavia, nel caso in cui un'inversione spingesse il prezzo sotto i 6.450$, è presente un forte supporto al nodo di alto volume sul VPVR a 6.200$.

Bitcoin, grafico dei movimenti giornalieri. Fonte: Coin360

Mentre Bitcoin tenta di avvicinarsi ai 7.000$, anche il resto del mercato ha ottenuto una crescita moderata. Il prezzo di Litecoin (LTC) è aumentato del 3,73%, mentre quello di Ether (ETH) del 3,16%. Monero (XMR) impenna del 7,72%, raggiungendo così quota 47$.

La capitalizzazione complessiva di tutte le criptovalute è di 186 miliardi di dollari, mentre la dominance di Bitcoin è del 65,6%.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI PRINCIPALI MERCATI DELLE CRIPTOVALUTE CON GLI INDICI DI COINTELEGRAPH