Il 4 Luglio Bitcoin è sceso di oltre il 2% andando a ritestare una linea di supporto chiave per la prima volta da Ottobre 2023.

Grafico a 1 ora di BTC/USD. Fonte: TradingView

Le "vendite spot" incolpate per l'ultimo crollo di BTC

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno rilevato nuovi minimi locali di 57.885 $ su Bitstamp dopo l'ultima chiusura giornaliera.

La mancanza di sentiment e le vendite costanti sui mercati spot hanno creato condizioni sfavorevoli per i tori del Bitcoin.

Secondo i dati forniti da CoinGlass, nelle ultime 24 ore le liquidazioni long su Bitcoin (BTC) hanno sfiorato i 60 milioni di dollari al momento in cui scriviamo.

Liquidazioni su BTC (screenshot). Fonte: CoinGlass

Commentando l'ultima price action, il popolare trader Skew ha rilevato che BTC/USD ha attraversato la sua media mobile a 200 giorni (MA) per la prima volta in 10 mesi.

"Finora, dopo il rifiuto e l'inversione del trend intorno a $63,8K, la vendita spot è stata il principale motore di questo trend", ha spiegato in un post su X.

"Quindi, affinché questa HTF MA agisca effettivamente come un trigger sistematico per il mercato, dobbiamo vedere la domanda del mercato e i segnali di inversione. Altrimenti la volatilità e il momentum aumenteranno al ribasso".
Grafico a 1 giorno di BTC/USD con 200MA. Fonte: TradingView

Al momento della scrittura, la MA a 200 giorni si trovava a 58.400 $, ancora marginalmente al di sotto del prezzo spot dopo un rimbalzo su un basso timeframe.

Facendo zoom out, la suite di trading DecenTrader ha individuato un'ampia zona di liquidazioni long in attesa vicino a 50.000 $, nel caso in cui il prezzo dovesse crollare ulteriormente.

"Se Bitcoin dovesse crollare, $51k - $52k rimane l'area in cui c'è una quantità significativa di liquidità long 3x, 5x e 10x. Al rialzo, la liquidità short è a $76k-78k", si legge.

Mappa delle liquidazioni su Bitcoin. Fonte: DecenTrader

Un sell-off da 24 miliardi di dollari

Intanto Charles Edwards, fondatore del fondo quantitativo Bitcoin e asset digitali Capriole Investments, ha individuato chiari fattori che hanno influenzato il recente ribasso.

Bitcoin, ha spiegato, sulla base dei dati forniti dalla società di analisi onchain Glassnode, ha subito una notevole pressione da parte dei venditori nel corso dell'anno. Gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin spot degli Stati Uniti, lanciati a Gennaio, non sono stati in grado di assorbire le conseguenze.

"Questo è il motivo per cui non abbiamo ancora fatto il mooning. Saylor, Michael Dell, ETF. È tutto rumore", ha dichiarato ai follower su X.

"Se si considerano i dati dei 4 player più importanti nel settore Bitcoin, abbiamo flussi netti equivalenti a 24 miliardi di dollari che verranno scaricati sul mercato nel 2024".
Flussi netti di Bitcoin dal lancio degli ETF. Fonte: Charles Edwards

Edwards ha sottolineato di non considerare gli ETF come "l'unica domanda" esistente nel mercato attuale.

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.