Il prezzo di Bitcoin sta testando il supporto a 10.500$: dopo gli ultimi rialzi, la principale criptovaluta ha iniziato a stabilizzarsi.
Grafico di mercato. Fonte: Coin360
Gli analisti prevedono un nuovo bull market
Dopo aver toccato un massimo di 10.750$, questa mattina il valore di Bitcoin è tornato a 10.540$. Ciononostante, la criptovaluta rimane in positivo di quasi il 10% rispetto alla scorsa settimana.
Grafico dei movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: Coin360
I recenti rialzi hanno notevolmente migliorato l'opinione degli esperti, che ora prevedono ulteriori incrementi in arrivo.
Secondo il trader PlanB, siamo assistendo all'inizio di un nuovo bull market. "Bitcoin: pronto a decollare 🚀", ha commentato l'analista su Twitter, allegando al proprio messaggio un grafico della media mobile a 200 settimane. A suo parere si tratta di un parametro estremamente importante: quando questa media mobile tocca dei minimi, poco dopo le prestazioni di Bitcoin tendono a migliorare notevolmente.
Opinione condivisa anche dal trader Filb Filb, che ha spiegato:
"La 20-WMA [...] ha dimostrato di essere molto importante nei cicli di Bitcoin. Sostiene il prezzo durante i mercati rialzisti, e lo sopprime durante quelli ribassisti. La mia ipotesi è che ci troviamo nella fase iniziale del prossimo ciclo di Bitcoin."
Movimenti piatti per le altcoin
Pare tuttavia che le altre criptovalute non abbiano seguito il sentiero tracciato da Bitcoin: i movimenti del resto del mercato appaiono estremamente piatti.
Il valore di Ether , la seconda criptovaluta più importante per capitalizzazione, è diminuito di un trascurabile 0,35% rispetto a ieri, rimanendo ancorato a quota 177$. Altre monete, come Bitcoin Cash , Litecoin e NEO (NEO), hanno invece registrato una modesta crescita.
Grafico dei movimenti settimanali di Ethereum. Fonte: Coin360
Al momento della stesura di questo articolo, la capitalizzazione complessiva di tutte le criptovalute oscilla attorno ai 267 miliardi di dollari. La dominance di Bitcoin è invece superiore al 70%, uno dei valori più alti degli ultimi due anni.