Il recente rally di Bitcoin e l'incremento degli afflussi verso i relativi ETF hanno spinto alcuni trader a prevedere che l'asset potrebbe presto raggiungere i 100.000$. Ma un analista ha invitato la community a moderare le aspettative, poiché un indicatore chiave sta ancora dando segnali sfavorevoli.

"Considerando che lo Stablecoin Minting Indicator non è ancora tornato a livelli di alta attività, rimaniamo cauti sulla sostenibilità dell'attuale rally del Bitcoin", ha dichiarato Markus Thielen, Head of Research di 10x Research, in un report del 23 aprile.

L'assenza di stablecoin potrebbe limitare il rialzo del Bitcoin

Thielen ha spiegato che un movimento misurato dal pattern del cuneo discendente, che i trader interpretano come un potenziale segnale d'inversione rialzista, suggerisce che Bitcoin (BTC) potrebbe tornare a 99.000$. Tuttavia, "l'assenza di forti afflussi di stablecoin solleva dubbi sulla reale sostenibilità di questo slancio."

Cryptocurrencies, Markets, ETF
 Thielen ha dubbi sulla sostenibilità del rialzo di BTC. Fonte: 10x Research

Thielen ha dichiarato gli afflussi di stablecoin "tendono a correlarsi fortemente con investimenti più duraturi, mentre un aumento della leva nel mercato dei futures potrebbe semplicemente indicare che i trader più veloci stanno approfittando di un rapido movimento rialzista."

Attualmente Bitcoin viene scambiato per quasi 94.000$, in positivo di circa il 12% rispetto alla scorsa settimana.

Aumentano gli afflussi verso gli ETF su Bitcoin

Il 22 aprile, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi per 912,7 milioni di dollari: la cifra giornaliera più alta dal 17 gennaio, secondo i dati di Farside.

Pav Hundal, Lead Analyst di Swyftx, ha commentato:

"Si tratta di un rally genuino guidato da una maggiore domanda, non solo di un momentaneo entusiasmo dei trader di futures. Se finalmente le notizie si calmeranno, potremmo raggiungere nuovi massimi prima del previsto. Un rapido slancio verso i 100.000$ sembra plausibile, ma le cose cambiano rapidamente con un presidente come Trump. [...]

Se l'incertezza continuerà a diminuire, un'ulteriore accelerazione potrebbe fornire la liquidità necessaria per sostenere un rally più duraturo."

I mercati, sia tradizionali che crypto, hanno sperimentato una forte volatilità da quando Donald Trump ha imposto dazi a tutte le nazioni del pianeta, all'inizio di febbraio. Tuttavia, le recenti dichiarazioni del presidente americano hanno portato i trader a credere che la sua posizione sulla guerra commerciale si stia addolcendo: alcuni lo interpretano come un segnale rialzista per i mercati.

Thielen ha infine evidenziato che i 95.000$ rappresentano una resistenza chiave per Bitcoin e un "potenziale punto di innesco per le liquidazioni degli short". Ma se l'attuale forza del mercato dovesse persistere, potrebbe spingere verso l'alto anche il prezzo di BTC.