L'impennata del prezzo di Bitcoin a quasi 90.000 dollari della prima metà del meseha scatenato un notevole afflusso verso i fondi negoziati in borsa (ETF) spot su Bitcoin negli Stati Uniti.
Il 6 novembre, Bitcoin (BTC) ha iniziato una corsa al rialzo che ha catapultato il suo prezzo da 69.000 dollari a quasi 90.000 dollari in soli sette giorni. L'impennata del prezzo di BTC, guidata dal sentiment positivo del mercato e dalla paura di perdere l'occasione (FOMO), ha portato gli investitori sia retail che istituzionali ad aumentare la loro esposizione all'asset.
Di conseguenza, nella settimana dal 6 all'11 novembre, gli investimenti in ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti sono stati pari a 2,6 miliardi di dollari, stando ai dati forniti da Farside Investors.

Flussi su Bitcoin spot ETF. Fonte: Farside Investors

Tutti i provider di ETF hanno attirato investimenti nel corso della bull run di Bitcoin

Tra gli 11 ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, l'iShares Bitcoin Trust di BlackRock ha registrato i migliori afflussi – per un valore di circa 2 miliardi di dollari – durante il periodo.
Altri ETF di spicco che hanno contribuito agli ingressi settimanali sono Wise Origin Bitcoin Fund di Fidelity, Bitwise Bitcoin ETF e ARK 21Shares Bitcoin ETF, che hanno registrato afflussi rispettivamente di 668,3 milioni, 180 milioni e 253,2 milioni di dollari.

Grayscale registra rara serie di afflussi positivi

Inoltre, anche il Grayscale Bitcoin Trust, che ha notoriamente contribuito a 20 miliardi di dollari di deflussi dall'ecosistema degli ETF, ha registrato afflussi netti positivi durante la corsa di Bitcoin. 
Secondo Farside Investors, dal 6 novembre gli ETF di Bitcoin di Grayscale – GBTC e BTC – hanno incassato un totale di 219,8 milioni di dollari.
Il sentiment positivo degli investitori ha contagiato l'ecosistema degli Ether ETF spot. L'11 novembre, tali prodotti hanno registrato il più alto afflusso giornaliero dal loro lancio di luglio. 
L'11 novembre gli Ether ETF spot hanno registrato 294,9 milioni di dollari di afflussi, superando il precedente record di 106,6 milioni di dollari del giorno del lancio. 
“Dopo aver perso terreno per la maggior parte di questo ciclo, Ethereum sta iniziando ad ottenere segnali positivi”, dichiara Rachael Lucas, analista del mercato crypto di BTC Markets, in una nota inviata a Cointelegraph.

Traduzione a cura di Walter Rizzo