In data odierna Bitcoin (BTC) torna in un range conosciuto, mentre si attenua il panico per le presunte transazioni di Mt. Gox e del governo degli Stati Uniti.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Price action "turbolenta" mantiene allerta i trader

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano come BTC/USD sia scambiato in prossimità dei 29.000$ su Bitstamp, con un aumento di quasi 2.000$ rispetto al minimo del giorno precedente.

La volatilità ha preso il via dopo l'apertura di Wall Street, quando il tentativo dei rialzisti di raggiungere i 30.000$ è stato bruscamente interrotto dal timore che i BTC provenienti da wallet controllati dal governo degli Stati Uniti e da organismi correlati al fallito exchange Mt. Gox fossero in movimento.

Come riportato da Cointelegraph, le affermazioni si sono rivelate false, ma non prima di aver spazzato via una grossa fetta di open interest dai mercati dei derivati e aver fatto correggere BTC/USD del 7%.

Una successiva ripresa ha riportato la coppia a 29.500$ per poi iniziare il consolidamento.

In risposta, il popolare trader Jelle ha invitato i follower di Twitter a filtrare le anomalie sul breve periodo.

"La direzione di Bitcoin in un orizzonte temporale più elevato è chiara e tutto il resto è rumore", riporta il giorno stesso.

"Fare trading sulla volatilità va bene, ma rimanete concentrati sul disegno più ampio. Sopra i 30.000$, i target crescono rapidamente".
Grafico settimanale commentato di BTC/USD. Fonte: Jelle/Twitter

Jelle ha aggiunto di non essere "sicuro" della traiettoria dei prezzi a breve termine, ma che la riduzione delle posizioni in leva costituisce "di solito un buon segno" per la forza del mercato.

Il collega Crypto Tony si è mostrato più prudente, scegliendo di attendere ulteriori segnali prima di entrare sul mercato.

"27.700$ è il livello che guardo da vicino oggi per una posizione short. Ho bisogno di notare una certa debolezza per entrare in questo mercato, anche se un long qui mi sembra rischioso", ha dichiarato.

"La price action è ostica, quindi non è una cattiva idea lasciar perdere questa partita e concentrarsi su alcune alternative più efficaci".
Grafico a quattro ore commentato di BTC/USD. Fonte: Crypto Tony/Twitter

Il trader Muro si è concentrato sui 29.500$ come zona di rottura per Bitcoin, con l'accettazione o il rifiuto di tale livello come chiave per determinare la direzione del trend.

Considerazioni su $BTC

Sto monitorando i 29.500$ per un rifiuto e una correzione più grande (disegno blu)

o il consolidamento sopra tale livello, che indicherebbe un movimento più in alto per me (rosso).

Operatori spazzati via dal ribasso di BTC

I dati forniti da Coinglass evidenziano l'entità del panico tra gli operatori di mercato.

Grafico delle liquidazioni su Bitcoin. Fonte: Coinglass

Il 26 aprile, sia gli short che i long hanno sofferto, con una liquidazione su Bitcoin che ha superato i 150 milioni di dollari. Le liquidazioni complessive sulle criptovalute hanno superato i 320 milioni di dollari.

Gli analisti hanno evidenziato l'intensa reazione all'evento soprattutto sui timeframe più bassi, tra cui i collaboratori della piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant.

Secondo picco più alto di liquidazioni alla posizione Long in una sola ora nel 2023

Circa 36,5 milioni di dollari in posizioni liquidate nell'ultima ora

Solo nella giornata di oggi (26) sono stati liquidati oltre 65 milioni di dollari finora #BTC #Bitcoin

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono effettuare le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo