Osservazioni

Bitcoin

Il Bitcoin rimane molto forte nonostante il mini flash-crash di giovedì sera, che ha portato momentaneamente la moneta al di sotto del supporto di 92.400$, raffreddando in parte gli indicatori di ipercomprato dopo aver quasi raggiunto il livello chiave di 105.000$. Tecnicamente, il mantenimento di questo supporto apre le porte a nuovi massimi, ma è importante considerare che il mercato rimane surriscaldato e quindi vulnerabile a correzioni brutali, come quella osservata questa settimana.

Sul fronte geopolitico: i gruppi ribelli militanti in Siria hanno rovesciato il regime di Assad, al potere da 50 anni. Con la scomparsa del dittatore da Damasco, l'equilibrio geopolitico sta cambiando, lasciando l'Iran senza un alleato e la Russia priva di preziosi sbocchi sul mare in un'area in cui era stata protagonista per anni. In Ucraina, invece, Putin punta a conquistare il maggior territorio possibile prima che Trump entri in carica alla Casa Bianca. La volatilità implicita si mantiene al 53% e, nonostante i sostanziali afflussi dagli ETF e le nuove tensioni geopolitiche, questo livello di volatilità riflette sorprendentemente un'azione dei prezzi ordinata.

Ethereum

Ethereum ha raggiunto l'obiettivo di 3.938$, superando brevemente la soglia dei 4.000$, dove attualmente si trova. Tecnicamente, la criptovaluta potrebbe essere pronta per un ritracciamento, con il minimo di giovedì a 3.680$ come primo micro supporto e quello di martedì a 3.500$ come successivo.

Tuttavia, non sarebbe sorprendente se da questo livello la corsa continuasse senza ostacoli, con un primo target a 4.370$. Considerando la solidità di ETH, un'area di acquisto a 3.000$ rappresenterebbe un'opportunità d'acquisto appetibile, sebbene è improbabile che accada. Pertanto qualsiasi altro ritracciamento, anche timido, è ora un'occasione per andare long in questo atteso ritrovato slancio della moneta.

Kaspa

Al 9 dicembre 2024, Kaspa è scambiata a circa 0,1792$, con un massimo intraday di 0,1889$ e un minimo di 0,1781$. Nelle ultime 24 ore il prezzo ha subito una leggera diminuzione dello 0,01021%. L'analisi tecnica di Kaspa mostra segnali contrastanti: alcuni indicatori suggeriscono un'opportunità di acquisto, mentre altri indicano una possibile vendita. Ad esempio, l'RSI (14) è neutrale a 53,189, mentre lo Stocastico (9,6) indica un segnale di acquisto a 59,502. Le medie mobili mostrano una tendenza all'acquisto, con 9 segnali di acquisto e 3 di vendita.

Recentemente Kaspa ha registrato una crescita significativa, ma ora si trova di fronte a un livello di resistenza importante che potrebbe limitare il suo slancio. Inoltre, l'integrazione di Kaspa su piattaforme come Binance Futures ha portato a un aumento dell'80% del volume degli scambi giornalieri, con un conseguente incremento del 15% del suo valore.

Kaspa rappresenta un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, con un'architettura unica che offre potenziali vantaggi in termini di velocità e scalabilità. Tuttavia, come per qualsiasi investimento in criptovalute, è essenziale monitorare attentamente le tendenze di mercato e condurre un'analisi approfondita prima di prendere decisioni finanziarie.

Analisi grafica

Ottimo retest della diagonale a 95.000$. Dal punto di vista dell'analisi del trend, la situazione è favorevole, con minimi e massimi crescenti. Il prezzo continua a rispettare il forte supporto dinamico / diagonale superiore.

Diamo anche un'occhiata alle probabilità di movimento a 45 giorni: la prima deviazione standard è compresa tra 130.000 e 92.000 dollari.

Dominance%

La dominance di Bitcoin è scesa drasticamente rispetto alle scorse settimane. Da una parte il prezzo di BTC è diminuito, dall'altra quello di molte altcoin è aumentato.

Volatilità

La volatilità di BTC è molto bassa al momento.

Analisi volumetrica POC

Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Questa settimana il valore del POC è aumentato in maniera importante: è attualmente posizionato a 98.400$. Sarà un livello difficile da battere, ma ce la faremo.

Notiamo però due fasce volumetriche: il prezzo di BTC potrebbe oscillare tra questi due livelli.

Forza del trend in atto: rialzista

La forza del trend di Bitcoin è drasticamente diminuita, scivolando a un valore vicino allo zero.

Target:

  • 103.700$
  • 96.300$

Mirko Castignani, ingegnere gestionale, è un trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, e iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani tutti i martedì alle 14:20 sulla CNBC, nonché socio AIEF. Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. 

Formatore ufficiale del CME Group (Chicago Mercantile Exchange), la più grande borsa non-azionaria, dove è quotato il future di BTC e ETH. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers

Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram. Inoltre, tutti i giorni alle 15:30 (apertura di Wall Street) commenta i mercati in diretta sul suo canale YouTube.

Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.