Anche Jake Yocom-Piatt, cofondatore e responsabile del progetto Decred, è del parere che in seguito all'halving di Bitcoin (BTC) assisteremo ad un notevole incremento del prezzo della criptovaluta.

In un recente scambio di e-mail con la redazione di Cointelegraph, Yocom-Piatt ha commentato:

"Poiché l'halving di Bitcoin significa che i miner riceveranno metà dei BTC per la stessa quantità di lavoro, questo raddoppia i costi associati alla creazione della criptovaluta.

Per i miner, le spese sono di fatto fisse. Pertanto, per mantenere gli stessi margini di profitti saranno incentivati a raddoppiare il prezzo di vendita dei loro Bitcoin. Penso che questo causerà un crollo dell'offerta, che farà aumentare il prezzo di Bitcoin."

Meno di una settimana al terzo halving di BTC

Approssimativamente ogni quattro anni, Bitcoin completa una procedura detta "halving" seguendo una serie di parametri presenti nel suo codice. Dopo ogni halving, le ricompense che i miner ricevono in seguito alla generazione di nuovi blocchi sulla blockchain vengono dimezzate.

L'offerta massima di Bitcoin è di 21 milioni di monete, ma non tutte sono ancora in circolazione. Ogni circa dieci minuti, attualmente un miner nel mondo riceve 12,5 BTC: sostanzialmente ogni dieci minuti vengono generati e immessi nel mercato 12,5 nuovi BTC.

Tuttavia, dopo l'11 maggio questa cifra si ridurrà ad appena 6,25 BTC: come spiegato dallo stesso Yocom-Piatt, da un giorno all'altro i miner riceveranno metà dei BTC per la stessa quantità di lavoro.

Il prezzo di BTC raddoppierà nel giro di pochi giorni?

A causa di ciò, Yocom-Piatt prevede un aumento del prezzo di Bitcoin anche nel breve termine:

"Nel breve termine, mi aspetto un raddoppiamento del prezzo. Ma le previsioni a lungo termine sono difficili da fare, dato il pattern boom-bust che caratterizza i mercati delle criptovalute.

Ma l'halving aumenterà di parecchio il rapporto dello Stock-to-Flow, il che è un bene per il prezzo a lungo termine di Bitcoin."

Lo Stock-to-Flow è un modello, ideato dall'analista PlanB, che mette a confronto il numero di nuovi BTC immessi regolarmente nel mercato (Flow) con l'offerta monetaria già esistente (Stock). Stando all'ultima versione del grafico, Bitcoin arriverà a 288.000$ entro il 2024!