Dal suo recente rialzo, oggi Bitcoin (BTC) ha preso una pausa, in coincidenza con la resistenza prevista proprio sotto l'apertura annuale.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Falsi fakeout di Bitcoin: La terza volta è quella buona?

Alla giornata odierna, i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano le oscillazioni di BTC/USD intorno ai 44.500$, mantenendo i guadagni effettuati durante la settimana.

A seguito della comparsa di un grande sell wall sul principale exchange Bitfinex, i trader avevano lanciato l'allarme di un possibile ritracciamento. In effetti, la pressione da parte dei venditori ha prevalso, fermando l'avanzata dei tori appena sopra i 45.000$.

"Sto ancora aspettando di vedere come il prezzo si comporta intorno all'apertura annuale. Le volte precedenti l'abbiamo sfiorata, ma questa volta sembra che BTC possa avere la meglio. Ci siamo quasi", ha riassunto il popolare trader Pentoshi.

B C Richfield, utente di Twitter, nel frattempo ha evidenziato la necessità di rompere l'attuale massimo locale di 45.135$, dopo i due "fakeout" su timeframe inferiori. Un ipotetico fallimento, ha sostenuto prima che si verificasse il massimo, sarebbe una cattiva notizia.

$BTC

Due Fakey (falso breakout) sull'ultima candela interna 4H.

Penso che vedremo un breakout intorno ai 45.135$ prima di una correzione decisiva o un tentativo di recupero.

Un terzo Fakey sarebbe brutale ma sicuramente non oltre le capacità di Bitcoin.

Buon venerdì a tutti e buon fine settimana ☀️

Un ulteriore argomento di dibattito che ha catalizzato l'attenzione della settimana riguarda l'acquisto di Bitcoin da parte del protocollo Blockchain Terra: i dirigenti hanno aggiunto circa 3.000 BTC ad un wallet che adesso contiene 24.954 BTC (1,1 miliardi di dollari).

L'attenzione dei media e l'euforia sono aumentate di pari passo. La società di analisi Messari ha evidenziato "l'aumento dell'uso e dei fondamentali" come fattori di aumento del prezzo del token LUNA, al contrario di diversi altri token di smart contract che hanno recentemente corretto.

Al momento della stesura, LUNA/USD si trova comunque nella stessa posizione dello scorso fine settimana, mentre sia Bitcoin che Ether (ETH) sono saliti di oltre il 6% nello stesso periodo. 

Le fee rimangono abbordabili

Nonostante tutto l'entusiasmo all'interno dell'industria crypto, per il mainstream Bitcoin è rimasto decisamente sotto il radar.

Oltre ai dati di Google Trends che mostrano un periodo di stasi, l'analista Benjamin Cowen ha evidenziato come le basse fee di transazione di Bitcoin sottolineino una mancanza di attività, commentando:

In una certa misura, le commissioni di transazione di Bitcoin ti dicono ciò che devi sapere Chiaramente i turisti sono andati via al momento. Ma torneranno. Lo fanno sempre.

Grafico delle fee totali di transazione su Bitcoin. Fonte: Blockchain

Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.