Sebbene i recenti movimenti di Bitcoin (BTC) non abbiano destato particolari preoccupazioni fra gli analisti, questa settimana la criptovaluta potrebbe chiudere il mese di aprile in negativo per la prima volta in sei anni, nonostante il recente massimo storico.
I dati di Bybt mostra che, con una contrazione del 7,40%, questo mese è stato l'aprile peggiore di sempre per Bitcoin, nonché il primo in rosso dal 2015.
Un aprile come pochi altri prima d'ora
Un movimento in netto contrato quello di marzo, tradizionalmente un "brutto mese" per Bitcoin, che tuttavia quest'anno ha visto una crescita di quasi il 30%.
Il 2021 si è quindi dimostrato essere un anno di contraddizioni per BTC: nel primo trimestre abbiamo infatti assistito a tre mesi consecutivi di rialzo, un evento che non accadeva dal 2013.
Rendimenti mensili di Bitcoin. Fonte: Bybt
Al momento della stesura, con meno di due giorni all'inizio di maggio, la coppia BTC/USD oscilla attorno ai 54.250$. Recentemente la criptovaluta ha toccato un picco di 56.200$, a seguito della notizia secondo cui Facebook avrebbe investito in BTC: queste voci si sono tuttavia rivelate prive di fondamento.
Come sempre, i nomi più noti del mondo di Bitcoin sono rimasti del tutto impassibili alla notizia. Travis Kling, CEO del crypto asset manager Ikigai, ha scritto ai suoi follower su Twitter:
"Se hai venduto i tuoi Bitcoin soltanto perché Facebook non ne ha comprati nel primo trimestre, e pensi di poter ugualmente diventare ricco... ho una brutta notizia per te."
If you sold #Bitcoin because Facebook didn't buy any in Q1 and you also think you're GMI, I have some unfortunate news for you.
— Travis Kling (@Travis_Kling) April 28, 2021
Sempre su Twitter, l'account "TEXAN HODL" ha scherzosamente affermato:
"Ultime notizie: Facebook ha acquistato 0 Bitcoin per un prezzo aggregato di 0$, in una mossa aziendale strategica per rimanere poveri."
BREAKING: Facebook has purchased 0 bitcoin for an aggregate price of $0 in a strategic corporate move to have fun staying poor.
— TEXAN HODL (@TexanHodl) April 28, 2021
ETH è ora inversamente correlato a BTC
È comunque opinione comune fra i trader che la crescita di Bitcoin stia iniziando a rallentare, dopo sei mesi di incredibili rialzi. Molti prevedono che durante questo periodo, che dovrebbe durare fino all'autunno, saranno le altcoin a conquistare le luci dei riflettori.
Ether (ETH), la più grande altcoin per capitalizzazione di mercato, questa settimana ha raggiunto nuovi massimi storici, dimostrando una scarsa correlazione con BTC.
Il trader Scott Melker ha così riassunto i risultati della propria analisi:
"Non soltanto non sono correlati – si direbbe quindi che hanno correlazione 0 – ma sono entrati nel regno della correlazione inversa.
In altre parole abbiamo visto la coppia ETH/BTC crescere in modo significativo quando il prezzo di BTC è diminuito."
BTC/USD, candele giornaliere vs. ETH/USD, in arancione (Bitstamp). Fonte: TradingView
Nel quarto trimestre Bitcoin dovrebbe tuttavia risvegliarsi e continuare il proprio percorso verso l'alto.