All'apertura di Wall Street del 9 febbraio Bitcoin (BTC) ha registrato un'impennata, con un guadagno del 6% nell'arco delle 24 ore.

Analisi avverte gli short di Bitcoin: è un gioco rischioso
Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno evidenziato un ritracciamento della traiettoria del prezzo di BTC dopo aver raggiunto i 47.700$.
Il movimento, guidato dai mercati spot, si è fermato a malapena per riprendere fiato durante la notte, mentre le successive sessioni di trading in Asia e negli Stati Uniti hanno posto pochi problemi ai rialzisti.
Al momento della stesura, i 47.400$ hanno costituito un punto di interesse a causa del permanere della volatilità, con Bitcoin che continua a raggiungere i livelli più alti da fine 2021. La performance di questa settimana è stata inoltre la più forte per Bitcoin dallo scorso ottobre. A tal riguardo, l'account exitpump ha commentato quanto segue: "Delta spot di $BTC: Come si può constatare, si tratta di un andamento prevalentemente spot. Ogni forte spinta al rialzo non ha ritracciato, ma ha continuato a salire".
$BTC Spot Delta
— exitpump (@exitpumpBTC) February 9, 2024
As you can see it is mostly spot driven.
Every strong push up hasn't retraced, but rather kept on going higher. pic.twitter.com/js8VUQbm0i
"Forte rimbalzo dal midrange, di nuovo all'attacco dei 48.000$, come previsto", riporta il popolare trader Jelle in parte della sua ultima analisi pubblicata su X (ex Twitter).
"Ultimo ostacolo da superare per Bitcoin, non c'è granché che si frapponga a nuovi massimi storici una volta rotto".
Jelle ha inoltre descritto l'attuale fascia di prezzo come il "momento della verità".

Il trader Skew, nel frattempo, ha avvertito che l'intera giornata sarebbe rimasta "piuttosto volatile", commentando: "Il mercato è tuttora guidato principalmente dal flusso di acquirenti, in cerca di un assorbimento dei venditori per un effettivo rialzo. Probabilmente oggi il mercato sarà piuttosto volatile".
$BTC
— Skew Δ (@52kskew) February 9, 2024
Market still driven by taker flow primarily, looking for absorption of sellers here for actual drive higher
likely pretty volatile today pic.twitter.com/uTAxbEiXrE
Più moderato sulle prospettive imminenti è stato Keith Alan, CEO e co-fondatore della risorsa di trading Material Indicators, che ha riscontrato una significativa liquidità di vendita immediatamente al di sotto dei massimi del range di due anni e di 50.000$.
"C'è qualcosa da considerare prima di entrare in FOMO con BTC a questo livello. Ci sono circa 175 milioni di dollari di liquidità di richiesta di BTC (alias resistenza) accumulati tra qui e 50.000 $, e solo 50 milioni di dollari di supporto di offerta fino a 43.000$", si legge sul suo post su X.
Alan ha tuttavia suggerito che una chiusura settimanale sopra i 45.000$ sarebbe vantaggiosa per i rialzisti, con le whale facilmente in grado di portare il mercato più in alto se dovessero emergere i 50.000$, a scapito delle posizioni short.
"Se state prendendo in considerazione uno short, preparatevi a essere spiazzati. Se le whale riusciranno a spingersi oltre i 50.000$, attualmente vi è poco attrito fino a 55.000$", ha concluso.
Un grafico di accompagnamento mostra la liquidità di acquisto e di vendita e il delta di volume cumulativo, o CVD, sull'order book di BTC/USDT del più grande exchange globale, Binance.

Stupiscono gli afflussi sugli ETF spot di Bitcoin
I flussi giornalieri degli ETF spot su Bitcoin (ETF) appena lanciati negli Stati Uniti, invece, proseguono in modo incoraggiante per i rialzisti.
Correlato: 3 previsioni sul prezzo di Bitcoin: nel 2024 nuovi massimi storici e tanto altro
Il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato deflussi in linea con le aspettative, mentre i flussi netti cumulativi del giorno precedente tra i restanti nove ETF hanno costituito il terzo risultato più importante dal lancio dell'11 gennaio, secondo i dati forniti da James Seyffart, analista ETF di Bloomberg Intelligence. "Si tratta del terzo giorno di maggior afflusso per il gruppo dal lancio. Il primo è stato di +655 milioni di dollari e il 17 gennaio è stato di +453. È comunque un giorno importante", ha commentato.
This is the 3rd biggest inflow day for the group since their launch. First day was +$655 mln and 1/17 was +$453. Still a big day. pic.twitter.com/peUszfnrfZ
— James Seyffart (@JSeyff) February 9, 2024
Come riportato da Cointelegraph, gli ETF di BlackRock e Fidelity Investments hanno registrato il migliore risultato di trading nel primo mese rispetto a qualsiasi altro prodotto ETF degli ultimi trent'anni.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo