Il 4 marzo si è registrata una forte oscillazione dei prezzi per Bitcoin (BTC) e il più ampio mercato delle criptovalute, a causa delle ricadute economiche globali innescate dal conflitto in corso in Ucraina, che gravano pesantemente sulla maggior parte dei mercati finanziari mondiali. 

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano che dopo aver retto i 41.000$ nelle prime ore di scambio di ieri, un'ondata di vendite nel pomeriggio ha portato ad una correzione di BTC sotto i 39.100$.

Grafico giornaliero di BTC/USDT. Fonte: TradingView

Riportiamo di seguito alcuni pareri di analisti mentre il mondo affronta un periodo di forte incertezza economica.

Potenziale retest dei 38.000$

Grafico settimanale di BTC/USD. Fonte: Twitter

Secondo Rekt Capital, 43.100$ è un livello importante per BTC, in quanto l'ultima volta che Bitcoin ha chiuso sotto tale prezzo su time frame settimanale "è stato respinto verso i  38.000$ per un retest."

Ha poi aggiunto:

"Con una chiusura settimanale al di sotto dei 43.100$, BTC potrebbe posizionarsi per una traiettoria di prezzo simile".

I trader tengono d'occhio la 50-MA

Un ulteriore approfondimento sugli indicatori tecnici è stato fornito dall'analista di mercato indipendente Scott Melker. Melker ha pubblicato il seguente grafico, evidenziando l'importanza della media mobile a 50 giorni (50 MA).

Grafico giornaliero di BTC/USD. Fonte: Twitter

Melker ha inoltre dichiarato:

"Gli esseri umani e i bot stanno osservando la MA 50 sul giornaliero per capire se reggerà. C'è un po' di domanda lì. Per chi non lo sapesse, è l'onda blu sotto il prezzo".

La resistenza in alto a 43.100 dollari

Michaël van de Poppe, analista di mercato indipendente, ha presentato una serie di importanti zone di resistenza da attenzionare se BTC dovesse mettere in scena una ripresa nel fine settimana. Van de Poppe, condividendo il seguente grafico, ha sottolineato che "Bitcoin stia correggendo all'aumentare delle tensioni in Ucraina, e che anche la paura stia crescendo, proprio come l'oro".

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: Twitter

van dePoppe ha infine concluso:

"Potremmo siglare un rimbalzo: se dovesse accadere, sto considerando i 43.100-43.500$ come potenziale zona di resistenza. I mercati sono complessivamente incerti, anche le altcoin sono in discesa".

La capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute si attesta sui 1.760 miliardi di dollari e la dominance di Bitcoin è del 42,7%.

Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.