Attualmente Bitcoin (BTC) si attesta vicino a 43.000$: una price action che alcuni definiscono "noiosa" segnala che il mercato sta iniziando a stabilizzarsi.
La leva arriva ai massimi storici
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD rimane saldamente all'interno di un range compreso fra i 40.000 e 45.000 dollari.
Si prevedono poche sorprese, dato che oggi è un giorno di pausa per Wall Street. I trader hanno pertanto colto l'occasione per focalizzarsi maggiormente sulle altcoin:
"Bitcoin è sceso di qualche centinaio di dollari! Presto, qualcuno si inventi una storia per questo incredibile collasso e la diffonda sui media e su Twitter!
(È sarcasmo, non sta succedendo nulla. Bitcoin si muove lateralmente, è noioso.)"
Il noto analista William Clemente ha evidenziato come questo mese Bitcoin continua a seguire una trendline ascendente, che presto si avvicinerà a un punto di svolta. "Dovrebbe essere una settimana interessante", ha previsto su Twitter.
Al di là del prezzo spot, i dati hanno mostrato che la composizione del mercato fa ancora uso di una leva finanziaria quasi ai massimi storici, che ha iniziato a ridursi soltanto nella seconda settimana di gennaio. Una leva tanto elevata suscita sempre molte preoccupazioni: un movimento significativo verso l'alto o il basso potrebbe infatti innescare una serie di liquidazioni a cascata.
Il trader Vince Prince ha messo in guardia la community:
"L'elevata quantità di leva nel mercato di Bitcoin, che di recente ha raggiunto nuovi massimi storici, sta iniziando a preoccupare. Potremmo presto assistere a una forte volatilità.
Tecnicamente, se Bitcoin scivola al di sotto dei 40.000$, questo movimento innescherà un'enorme quantità di stop loss."
Cardano spicca tra le altcoin
Per quanto riguarda il resto del mercato, alcune criptovalute hanno ottenuto prestazioni molto più interessanti rispetto a BTC.
Nella Top 10 per market cap, Cardano (ADA) ha registrato una crescita giornaliera di oltre il 5% e un incremento settimanale del 27%. Michaël van de Poppe, collaboratore di Cointelegraph, ha a tal proposito commentato:
"La psicologia di mercato sembra nuovamente favorire ADA. Le scorse settimane il sentiment era paragonabile a quello di un cimitero, tutti si aspettavano che il prezzo sarebbe continuato a scendere. Ora il sentiment sta cambiando, l'interesse sta tornando."
Più in basso, alla 22° posizione, Litecoin (LTC) ha ottenuto un guadagno giornaliero del 4%. Il trader e analista Scott Melker ha dichiarato:
"LTC/BTC.
L'amico di Litecoin è intervenuto, gli ha detto che valeva la pena vivere la vita, gli ha detto 'pensa alla tua famiglia!'
Litecoin ha risposto 'NON OGGI' e si è allontanato dal cornicione.
Un altro bounce a un supporto molto solido. Un breakout al di sopra della resistenza blu farà volare quest'asset, ma non siamo ancora lì."