Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e altre criptovalute non sono ancora fuori pericolo: vi è il rischio che possano scendere a nuovi minimi, ha dichiarato un trader il cui target per BTC nel 2024 è di appena 12.000$.
In un post su X (ex Twitter) del 22 dicembre, l'utente "Il Capo of Crypto" ha previsto la fine imminente dell'attuale bull market.
L'inizio della fine, secondo Il Capo of Crypto
Bitcoin ed Ether sono attualmente in positivo del 163% e 92% rispetto all'inizio dell'anno, stando ai dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView. Ma secondo Il Capo of Crypto, il collasso non tarderà ad arrivare:
"Come ho già scritto su Telegram qualche giorno fa, BTC sta probabilmente formando un massimo locale a 40.000-45.000$. ETH potrebbe raggiungere i 2.500$, altri asset potrebbero assistere a rialzi simili. Dopodiché, è probabile che nelle prossime settimane assisteremo a un'inversione completa verso nuovi minimi."

La posizione ribassista de Il Capo della Cripto arriva in un momento importante della storia del Bitcoin. Come riportato da Cointelegraph, si ritiene che gli Stati Uniti siano in procinto di approvare il loro primo ETF spot basato su BTC: un evento che potrebbe portare a grandi investimenti istituzionali.
Molti analisti ritengono che, in seguito all'approvazione, BTC potrebbe raggiungere un prezzo di 48.000$.
Parere non condiviso da Il Capo della Cripto, che il 9 dicembre aveva scritto sul proprio canale Telegram: "In sintesi: i prezzi stanno salendo più del previsto, ma tutto è molto sovraesteso e il sentiment è estremamente rialzista. [...] Prevedo una forte correzione, forse un blow off top."
La domanda per l'ETF potrebbe essere inferiore alle aspettative
Altri ritengono che una correzione più significativa rispetto a quelle viste finora sarebbe un catalizzatore rialzista per il bull market. Nel suo ultimo aggiornamento di mercato del 2023, la società di trading QCP Capital ha concluso che un tale scenario potrebbe seguire la conferma dell'ETF:
"Mentre ci avviciniamo finalmente al lancio, dobbiamo sottolineare che probabilmente la domanda effettiva per l'ETF spot sarà inferiore alle aspettative di mercato, almeno inizialmente. Questo configura un classico scenario 'sell the news' nella seconda settimana di gennaio.
Per questo motivo, ci aspettiamo una resistenza nella regione dei 45.000-48.500$, e un possibile ritracciamento verso quota 36.000$ prima che il trend rialzista riprenda. Siamo fiduciosi che il trend rialzista continuerà (forse dopo qualche settimana), mentre il mercato si posiziona per un forte rally in vista dell'halving di BTC."
