Bitcoin (BTC) rimane saldamente a quota 29.000$, dopo una cupa sessione di trading a Wall Street il giorno precedente.
Tesla rimossa dall'indice ESG dell'S&P 500
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano BTC/USD oscillare attorno ai 29.000$ al momento della stesura, dopo un bounce a 28.600$ su Bitstamp.
La coppia è scesa di pari passo con le azioni statunitensi: l'S&P 500 è in particolare al centro dell'attenzione, poiché ha segnato il suo più grande calo infragiornaliero da giugno 2020. Il caso Tesla, che dopo numerose polemiche è stata rimossa dall'indice ESG, ha peggiorato ulteriormente le performance.
Il CEO dell'azienda, Elon Musk, ha pubblicamente rimproverato i responsabili della decisione, che sembra essere legata alla violazione dei criteri Environmental, Social and Governance (ESG):
"L'ESG è una truffa. Viene utilizzata come arma da falsi social justice warrior."
"Ulteriore prova che ESG è una truffa. Tesla, letteralmente un'azienda di veicoli elettrici, ha investito anche in Bitcoin, il più potente holding 'S' che si possa avere: un asset che incrementa il potere finanziario di decine di milioni di persone in tutto il mondo sotto regimi autoritari e mercati emergenti."
Cathie Wood, fondatrice e CEO del colosso degli investimenti Ark Invest, ha definito la decisione di escludere Tesla "ridicola" e "non degna di nessun'altra risposta."
Su Twitter, CredibleCrypto ha convenuto che Bitcoin stava copiando il comportamento mostrato dall'S&P 500 durante la crisi finanziaria del 2008:
"Ricordate il sentiment del 2008, quando scoppiò la bolla immobiliare? Ricordate il crollo del mercato azionario e la successiva ripresa? Massimi del range presi, minimi del range presi, deviazioni, movimenti piatti prolungati, chiamatelo come volete: abbiamo già visto tutto questo in passato."
Bitcoin può ancora scendere?
Per quanto riguarda le finestre temporali più brevi, l'analista Michaël van de Poppe ha commentato:
"Probabilmente è possibile uno slancio verso i 29.700$. Mi chiedo se possiamo mantenere i 29.300$ per una continuazione, ma nel complesso mi aspetto ancora un higher-low, per poi continuare verso i 32.800-34.000$."
Il collega Crypto Tony ha invece ribadito la sua tesi secondo cui BTC/USD non ha ancora toccato il minimo, e assisteremo presto a una "capitolazione" più sostanziale:
"Presto condividerò alcuni grafici quantitativi e analisi per sostenere il motivo per cui non penso che la capitolazione non sia ancora avvenuta.
Molti credono che sia già successo, ma è importante vedere che aspetto ha e che cosa significa effettivamente."
Un post successivo ha descritto l'attuale livello a 29.000$ di Bitcoin "la terra di nessuno."