Bitcoin (BTC) potrebbe ancora scivolare sotto i 50.000$, se ciò che resta del bid support dovesse cedere, avverte un analista. In un post su X del 14 giugno, il noto trader Peter Brandt ha affermato che BTC non è ancora totalmente fuori pericolo.
Bitcoin dovrà difendere il supporto a 60.000$
Le opinioni sul futuro di Bitcoin sono contrastanti, dopo il fallimento dell'ultimo tentativo di breakout che ha fatto scivolare il prezzo a circa 67.000$. Dopo aver toccato i 70.000$ all'inizio della settimana, BTC/USD non è riuscito a lasciarsi alle spalle il trading range all'interno del quale continua a muoversi da svariate settimane.
Invece, complice anche la volatilità derivante dai dati sull'inflazione degli Stati Uniti, il prezzo è nuovamente tornato in un territorio ormai fin troppo familiare. Peter Brandt non esclude la possibilità di nuovi minimi nel lungo termine:
"A volte le interpretazioni più ovvie di un grafico si realizzano, ma il più delle volte i grafici cambiano. [...] Al momento, l'interpretazione più ovvia è la seguente: ritorno a 65.000$, poi il mercato scivolerà a 60.000$. E se sarà infranto anche il supporto a 60.000$, il prezzo andrà a 48.000$."

L'ultima volta che Bitcoin è stato scambiato sotto la soglia dei 50.000$ è stato a metà febbraio, un mese prima di toccare gli attuali massimi storici di 73.800$.
Da allora questi massimi sono diventati una resistenza formidabile, come mostrano i dati di DecenTrader. "C'è un'enorme quantità di 'ask' attorno ai 70.000$ e oltre, il mercato richiederà qualche nuova narrazione per superare questa resistenza," ha commentato il trader Skew in un'analisi del 13 giugno.

Le whale accumulano BTC
Ma non tutti sono pessimisti sul futuro di BTC. Alcuni analisti hanno evidenziato come alcune whale di Bitcoin stiano aumentando significativamente la propria esposizione all'asset: al momento infatti il numero di wallet che detengono almeno 1.000 BTC è vicino ai massimi storici.
Willy Woo, creatore di Woobull, ha scritto su X:
"Ecco il quadro completo della popolazione delle whale di Bitcoin. Sì, è uno sviluppo rialzista.
In tutti i cicli passati, la fase FOMO del mercato rialzista inizia quando le whale iniziano a vendere durante gli aumenti di prezzo. Ovvero, quando le whale smettono di ricoprire tale ruolo."

Quinten, crypto-investitore e YouTuber, ha fatto riferimento ai dati della piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant, che mostrano acquisti da parte delle whale per 1,3 miliardi di dollari.
