Secondo Samson Mow, pioniere del settore, la prossima mossa di Bitcoin potrebbe essere un'impennata verso un nuovo price discovery o una battuta d'arresto a favore dell'imminente altcoin season.
Stando a TradingView, nelle prime contrattazioni odierne il prezzo di Bitcoin (BTC) ha raggiunto i 124.500$ su Coinbase. Il movimento ha fatto guadagnare all'asset il 3,5% nel corso della giornata, spingendo la capitalizzazione totale del mercato crypto a un nuovo massimo storico di 4.260 miliardi di dollari.
Il veterano Samson Mow afferma che ora ci sono due possibili percorsi per Bitcoin:
“O ci trasformiamo in Godzilla o Omega, prosciugando tutto l'ossigeno dalla stanza, e le altcoin crollano del 30-40%”, oppure "l'alt mania” raggiungerà il picco, innescando una svendita di massa a causa dello squilibrio del “dilemma del bagholder”, che vedrebbe BTC scendere bruscamente prima di risalire quando le altcoin collasseranno, riporta in data odierna.
Il massimalista di Bitcoin non ha resistito alla tentazione di sferrare un altro colpo a Ether (ETH), confrontando le capitalizzazioni di mercato e affermando: “Ma non importa cosa succede, è impossibile che Ethereum valga 4.600.000 BTC”, per poi aggiungere: “Prima o poi ci sarà una correzione”.
Il dilemma del Bagholder
A inizio settimana Mow è tornato sul tema del “dilemma dei bagholder”, ipotizzando che gli investitori di Ether potrebbero presto iniziare a vendere e ritornare su Bitcoin.
A suo avviso, sarà difficile per ETH superare i massimi storici perché “più ci si avvicina alla soglia psicologica, più forte sarà l’impulso di vendita”. La stessa premessa non sembra valere per Bitcoin, sempre secondo Mow.
Negli ultimi 30 giorni, Ether ha sovraperformato di gran lunga Bitcoin, registrando un aumento del 58%, a fronte di una crescita del solo 3,5% per BTC.
Le altcoin stanno correndo troppo
Il CEO di Jan3 ha inoltre affermato che si registreranno nuovi massimi storici per Bitcoin, “ma ritengo che assisteremo prima a un rallentamento, data l’attuale fase di forte espansione delle altcoin”.
Una volta terminata la “altcoin mania”, Bitcoin decollerà: “È sempre stato così”, afferma.
Stando a TradingView, la dominance di Bitcoin si è ridotta di circa il 10% da fine giugno, scendendo sotto il 60% questa settimana per la prima volta da gennaio. Un forte calo della dominance di Bitcoin è storicamente indicativo di un’altseason imminente.
È arrivato il momento della DeFi
Alcuni esperti del settore concordano sul fatto che l'interesse degli investitori per Bitcoin potrebbe rallentare, lasciando spazio alla finanza decentralizzata.
“Riteniamo che gli asset ETH e DeFi continueranno a sovraperformare, supportati dal contesto normativo e dalla tokenizzazione degli RWA (asset del mondo reale)”, dichiara a Cointelegraph Henrik Andersson, chief investment officer di Apollo Capital.
Il valore totale bloccato nella DeFi è al massimo e in rapida crescita, il che alimenta i guadagni della DeFi, afferma, aggiungendo:
“Stiamo entrando in un nuovo paradigma in cui BTC è l'asset a basso beta, con una volatilità annualizzata su 30 giorni crollata al 23%.”
Nick Ruck, direttore di LVRG Research, è intervenuto in merito alla questione, dichiarando a Cointelegraph che BTC potrebbe consolidare intorno ai livelli attuali. “Il calo della dominance e l'aumento dei volumi delle altcoin suggeriscono l'inizio di una altseason, guidata dalla sovraperformance di ETH e dagli afflussi speculativi verso i token DeFi”.