Quest'oggi Bitcoin (BTC) è scivolato a quota 44.000$, ma i trader rimangono fiduciosi nel fatto che l'asset raggiungerà presto nuovi massimi storici.

BTC/USD, grafico candela a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView
BTC/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView

Bitcoin diretto verso i 42.000$?

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che questa notte la coppia BTC/USD ha raggiunto un minimo di 44.215$ su Bitstamp.

Una continuazione del consolidamento visto martedì, quest'ultimo calo segna una contrazione di 3.800$ dopo che qualche giorno fa Bitcoin ha assistito a un rifiuto a 48.000$.

Un movimento prevedibile, dato che la pressione di vendita a quel livello rimane molto forte e i rialzisti non avevano lo slancio necessario per assorbire le posizioni dei ribassisti. Ma secondo il noto trader Pentoshi, si tratta di uno sviluppo soltanto temporaneo: presto Bitcoin, ha dichiarato, "ricorderà a tutti chi è il re."

Su Twitter, Pentoshi ha scritto:

BTC ed ETH. Entrambi gli asset presentano impulsi più deboli, stanno perdendo slancio. Non sto andando short, ma sarebbe saggio avere offerte anche ai livelli inferiori. In passato ho già scritto di questo genere di configurazioni, in cui lo slancio si ferma. È salutare per un HL [Higher Low]. Non c'è ancora abbastanza volume per superare il top.

Quando sarà il momento di acquistare, entrerò in BTC con un forte focus rotazionale per la prima volta quest'anno. Se 40.000-42.000$ sarà il nostro HL, Bitcoin raggiungerà davvero nuovi massimi storici. Ricorderà a tutti chi è il re. Il fatto che sia BTC a guidare il resto del mercato è molto più rialzista.

Pentoshi ha pertanto posto la sua attenzione sul supporto a 42.000$, un livello che non viene testato dal 7 agosto, a partire dal quale Bitcoin potrebbe registrare minimi sempre più alti.

Secondo l'analista Michaël van de Poppe, un breakout di BTC/USD al di sopra della resistenza a 48.000$ potrebbe innescare uno slancio fino a 55.000$ e oltre:

"Mi ricorda la zona dei 6.000$. Se Bitcoin riuscirà a superare questo livello, credo che vedremo uno squeeze fino a 55.000$-56.000$, il nostro prossimo target."

Nel frattempo, il trader veterano Peter Brandt e l'analista Rekt Capital hanno identificato un pattern "rising wedge" per Bitcoin:

Ether testa nuovamente i 3.000$

Molte delle principali altcoin si stanno leccando le ferite, con perdite in molti casi superiori a quelle di Bitcoin. Fra le prime 50 criptovalute per capitalizzazione di mercato, perdite giornaliere del 7% o più non sono affatto rare. Anche Ether (ETH) è tornato a sfidare il supporto a 3.000$.

ETH/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView
ETH/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView

Solana (SOL) ha comunque mantenuto gran parte dei guadagni precedenti, in negativo del 5,3% rispetto a ieri ma in verde di quasi il 70% se comparato a una settimana fa.

Su Twitter, l'analista Rekt Capital ha scritto:

"In questo momento sta avvenendo una contrazione generale nel mercato delle altcoin. [Si è comunque trattata di] una fantastica chiusura settimanale."