Nel 2022 Bitfarms, società canadese di crypto mining, ha già acquistato 1.000 Bitcoin, portando le sue partecipazioni totali nel crypto asset a più di 177 milioni di dollari.
In un annuncio di lunedì, Bitfarms ha riferito di aver acquistato 1.000 Bitcoin (BTC) per 43,2 milioni di dollari durante la prima settimana di gennaio: circa il medesimo importo che la società ha aggiunto in tesoreria sia nel terzo che nel quarto trimestre del 2021. Stando a quanto riportato, la società possiede attualmente più di 4.300 BTC al 10 gennaio, circa 185 milioni di dollari al prezzo di 43.000 dollari.
"La nostra strategia aziendale consiste nell'accumulare il maggior numero di Bitcoin per il costo più basso e nei tempi più rapidi, a beneficio dei nostri azionisti", dichiara Emiliano Grodzki, fondatore e CEO di Bitfarms. "Durante il calo di BTC, mentre i prezzi dell'hardware di mining rimangono alti, abbiamo colto l'opportunità di spostare il denaro in Bitcoin".
"Abbiamo aumentato le nostre partecipazioni in #Bitcoin del 30%."
Increased our #Bitcoin holdings 30%
— Bitfarms (@Bitfarms_io) January 10, 2022
More Info: https://t.co/xCcIUHkWsU
$BITF #BTC #BitcoinMining #Blockchain #NasdaqListed pic.twitter.com/zNz54ps5HK
A novembre, a seguito dell'acquisto di un terreno nello Stato di Washington, l'azienda di mining ha annunciato la sua intenzione di costruire il suo primo data center negli Stati Uniti. Il sito web della società riporta una capacità totale di estrazione di 106 MW al momento della stesura, responsabile per 2,2 exahashes al secondo. Grodzki mira ad aumentare questo tasso di oltre il 260% entro la fine dell'anno, a 8 EH/s.
Correlato: Bitfarms stima che l'impianto argentino ridurrà i costi di mining di BTC del 45%
Nonostante ancora molti media citino il potenziale impatto ambientale del crypto mining, Bitfarms sostiene che le sue strutture in Canada siano alimentate quasi interamente da energia idroelettrica. L'azienda ha attualmente 10 mining farm in funzione o in fase di sviluppo in diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Argentina e Canada.
Lunedì, secondo i dati di Cointelegraph Markets Pro, il prezzo di BTC è sceso sotto i 40.000 dollari per la prima volta da settembre, per poi rimbalzare a quota 43.000$ al momento della stesura.