Gracy Chen, CEO dell'exchange di criptovalute Bitget, ha criticato la gestione da parte di Hyperliquid di un incidente avvenuto il 26 marzo sul suo exchange perpetuo, affermando che il network potrebbe diventare "FTX 2.0".
Il 26 marzo, Hyperliquid, una rete blockchain specializzata nel trading, ha annunciato di aver rimosso i contratti futures perpetui per il token JELLY e che avrebbe rimborsato gli utenti dopo aver identificato "prove di attività di mercato sospette" legate a questi strumenti.
La decisione, presa tramite consenso tra il numero relativamente ridotto di validatori di Hyperliquid, ha confermato i timori riguardo all'eccessiva centralizzazione del network. Chen ha commentato:
"Hyperliquid potrebbe essere sulla buona strada per diventare FTX 2.0. [...] Nonostante si presenti come un exchange decentralizzato innovativo con una visione audace, Hyperliquid opera più come un [exchange centralizzato] offshore."
FTX era un exchange di criptovalute gestito da Sam Bankman-Fried, condannato per frode negli Stati Uniti dopo il collasso improvviso della sua azienda nel 2022.
Chen non ha accusato Hyperliquid di specifiche violazioni legali, ma ha sottolineato che considera la risposta del network all'evento "immatura, non etica e non professionale":
"La decisione di chiudere il mercato di JELLY e forzare la liquidazione delle posizioni a un prezzo favorevole stabilisce un pericoloso precedente. La fiducia, non il capitale, è il fondamento di qualsiasi exchange: [...] una volta persa, è quasi impossibile da recuperare.
Inoltre, il product design della piattaforma rivela gravi carenze: vault misti che espongono gli utenti a rischi sistemici, nonché dimensioni delle posizioni illimitate che aprono le porte a manipolazioni."
Fonte: Gracy Chen
Il caso del token JELLY
Il token JELLY è stato lanciato a gennaio dal co-fondatore di Venmo, Iqram Magdon-Ismail, come parte di un progetto Web3 chiamato JellyJelly. Aveva inizialmente raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 250 milioni di dollari, per poi crollare nelle settimane successive, secondo DexScreener.
Ma il 26 marzo il market cap di JELLY è salito a circa 25 milioni di dollari dopo che Binance, il più popolare exchange di criptovalute al mondo, ha lanciato i propri futures perpetui legati al token.
Lo stesso giorno, un trader su Hyperliquid "ha aperto una massiccia posizione short da 6 milioni di dollari su JellyJelly, [e poi] si è volontariamente auto-liquidato per pompare il prezzo di JELLY on-chain", ha affermato Abhi, fondatore di AP Collective, in un post su X.
Il fondatore di BitMEX, Arthur Hayes, ritiene che l'incidente non causerà un danno reputazionale duraturo per Hyperliquid:
"Smettiamola di fingere che Hyperliquid sia decentralizzato. E poi smettiamola di fingere che ai trader interessi davvero. Scommetto che HYPE tornerà al suo prezzo originale in breve tempo, perché ai degen non frega nulla."
Hyperliquid ha due gruppi di validatori, ciascuno composto da quattro validatori. A confronto, blockchain rivali come Solana ed Ethereum sono supportate rispettivamente da circa 1.000 e 1.000.000 validatori. Generalmente, un numero maggiore di validatori riduce il rischio che un piccolo gruppo di insider possa manipolare la blockchain.
Binance ha lanciato i futures perpetui su JELLY il 26 marzo. Fonte: Binance
Il 12 marzo, Hyperliquid aveva affrontato una crisi simile causata da una "whale" che aveva intenzionalmente liquidato una posizione long su Ether da circa 200 milioni di dollari.
L'operazione è costata ai depositanti nel liquidity pool di Hyperliquid circa 4 milioni di dollari, dopo aver costretto il pool a chiudere l'operazione a prezzi sfavorevoli. Da allora Hyperliquid ha aumentato i requisiti del collaterale per le posizioni aperte, al fine di "ridurre l'impatto sistemico di grandi posizioni che potrebbero avere ripercussioni significative sul mercato alla loro chiusura."
Hyperliquid gestisce la piattaforma di trading perpetuo con leva più popolare sul mercato: attualmente controlla circa il 70% del market share, secondo un report di gennaio dell'asset manager VanEck.