Gli ETF spot su Bitcoin di BlackRock e Fidelity si sono classificati tra gli ETF con i maggiori afflussi di gennaio: complessivamente, hanno attirato circa 4,8 miliardi di dollari.

L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha registrato un afflusso netto di circa 2,6 miliardi di dollari, raggiungendo così l'ottava posizione; il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) si è piazzato al decimo posto, con 2,2 miliardi di dollari di afflussi netti. Lo rivelano i dati pubblicati il 3 febbraio da Lan Anh Tran, ricercatore di Morningstar, che ha utilizzato dati approssimati dai siti web degli emittenti. 

I dati mostrano anche che a gennaio il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato il secondo maggior deflusso tra tutti gli ETF: ben 5,7 miliardi di dollari in uscita.

"Fra tutti gli ETF, a gennaio vi sono stati due ETF spot su Bitcoin fra i primi dieci per afflussi. Non avrei mai pensato di vedere questo giorno," ha commentato su X (ex Twitter) Nate Geraci, presidente della società di consulenza ETF Store.

In un altro post su X, Geraci ha affermato che i fondi di BlackRock e Fidelity sono di gran lunga di due di maggior successo tra i nove ETF su Bitcoin (BTC) approvati di recente.

Ha aggiunto che l'ETF congiunto di ARK Invest e 21 Shares e quello di Bitwise – entrambi con un patrimonio in gestione attualmente inferiore a 650 milioni di dollari – stanno crescendo rapidamente e potrebbero raggiungere il miliardo di dollari in un "futuro non troppo lontano".

Il report di Morningstar giunge dopo sei giorni consecutivi di afflussi netti positivi verso i Bitcoin ETF statunitensi, per un totale di quasi 715 milioni di dollari. La maggior parte di questi fondi sono andati agli ETF di BlackRock e Fidelity, secondo i dati pubblicati su X da BitMEX Research.

Leggi anche: Il successo degli ETF su Bitcoin è frenato dai lunghi processi di due diligence

Nei giorni di negoziazione compresi tra il 26 gennaio e il 2 febbraio, i flussi verso i nove ETF spot su BTC hanno superato i costanti deflussi da GBTC.

Prima dei sei giorni di afflussi, abbiamo assistito a quattro giorni di deflussi tra il 22 e il 25 gennaio: in questo periodo, i deflussi da GBTC erano al loro picco. Eric Balchunas, Senior ETF Analyst di Bloomberg, ha a tal proposito commentato:

"Sono rimasto piacevolmente sorpreso della ripresa dei nove ETF su BTC, dopo il calo della scorsa settimana. Hanno superato i deflussi da GBTC per sei giorni consecutivi, concludendo in positivo di circa mezzo miliardo di dollari. Di solito c'è un lento declino dopo un lancio molto pubblicizzato. I risultati della terza settimana (con afflussi ogni giorno) dimostrano che questi ETF saranno durevoli nel tempo."