Blackstone, che si definisce “il più grande asset manager alternativo del mondo”, ha reso noto il suo primo acquisto in assoluto legato alle crypto, acquistando azioni dell'exchange-traded fund Bitcoin spot di BlackRock.

Tuttavia, l'investimento di Blackstone, riportato in un documento del 20 maggio presso la Securities and Exchange Commission statunitense, ammonta solo a circa 1,08 milioni di dollari, una frazione del portafoglio da 1.200 miliardi di dollari dell'asset manager.

Blackstone ha dichiarato di detenere 23.094 azioni dell'iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock al 31 marzo.

Le azioni IBIT sono state aggiunte al fondo Alternative Multi-Strategy Fund (BTMIX) di Blackstone, che detiene un patrimonio di 2,63 miliardi di dollari, secondo i dati di Google Finance.

Il documento mostra inoltre che Blackstone ha acquistato 4.300 azioni dell'operatore ATM Bitcoin Depot Inc. (BTM) per un costo totale di 6.300 $ e ha speso 181.166 $ per raccogliere 9.889 azioni del ProShares Bitcoin ETF (BITO).

Nonostante la sua dichiarazione di “asset manager alternativo”, Blackstone è rimasta in gran parte lontana dalle crypto. Nel settembre 2019, il CEO di Blackstone Steve Schwarzman ha dichiarato di apprezzare il concetto della blockchain, ma di ritenere “piuttosto strano” il suo utilizzo per il denaro.

“Sono cresciuto in un mondo in cui qualcuno deve controllare le valute”, ha dichiarato all'epoca.

Ha ammesso di non essere molto interessato alle crypto, adducendo difficoltà di comprensione della tecnologia.

Blackstone investe in tutti i settori, dal private equity all'immobiliare, dal credito alle infrastrutture, dagli hedge fund alle soluzioni assicurative.

Secondo il sito web di Blackstone, al 31 marzo aveva un capitale investibile di 37 miliardi di dollari.

Nel frattempo, il 15 maggio l'Investment Board dello Stato del Wisconsin — uno dei primi fondi di investimento statali a fornire un'esposizione a Bitcoin ai pensionati statunitensi — ha riferito di aver liquidato tutte le 6.060.351 azioni IBIT per un valore di 3,7 miliardi di dollari nel corso del primo trimestre.

Continuano i flussi per l'IBIT di BlackRock

Il fondo Bitcoin di BlackRock non ha registrato un deflusso in sei settimane, dal 9 aprile, secondo i dati di Farside Investors.

In questo periodo ha registrato una striscia positiva di 20 giorni di trading, portando il totale degli afflussi netti a oltre 46,1 miliardi di dollari dal suo lancio nel gennaio 2024.

Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) e l'ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARK) seguono l'IBIT nella classifica degli afflussi netti totali, rispettivamente con 11,8 e 2,8 miliardi di dollari.

Dati dei flussi degli 11 ETF Bitcoin spot con sede negli Stati Uniti dal 2 maggio. Fonte: Farside Investors