Come recentemente segnalato dalla società di analisi blockchain Bubblemaps, circa 100 wallet appena finanziati avrebbero ricevuto 9,8 milioni di token MYX, per un valore di 170 milioni di dollari, da un recente airdrop.

In una serie di post pubblicati in data odierna, Bubblemaps rivela che i wallet hanno ricevuto importi simili di BNB (BNB) dal crypto exchange OKX a pochi minuti di distanza l'uno dall'altro, quasi un mese prima dell'airdrop.

“Tutti discutono del fatto che MYX abbia raggiunto un FDV di 17 miliardi di dollari, un aumento di 20 volte in meno di 48 ore”, riporta Bubblemaps. “Tuttavia, abbiamo notato qualcosa di insolito. Qualcosa di cui nessuno parla”, aggiunge.

La società di analisi sottolinea come tali wallet non avessero alcuna attività precedente e abbiano richiesto MYX quasi contemporaneamente, intorno alle 5:30 del mattino del 7 maggio. “È difficile credere che si tratti di una coincidenza”, afferma Bubblemaps, suggerendo che potrebbe trattarsi del “più grande airdrop Sybil di tutti i tempi”.

Bubblemaps svela un grave attacco Sybil contro MYX. Fonte: Bubblemaps

MYX ribatte alle accuse

In risposta alle accuse relative al Sybil, MYX Finance ha difeso la propria distribuzione di token, asserendo che i pagamenti si sono basati su contributi effettivi di trading e fornitura di liquidità. Ha inoltre citato le misure di sicurezza anti-Sybil previste dalla sua campagna “Cambrian”.

Tuttavia, la piattaforma ha ammesso che alcuni utenti con volumi elevati hanno richiesto modifiche agli indirizzi prima del lancio e ha affermato che tali richieste fossero state accolte per incoraggiare la partecipazione.

“In qualità di DEX [exchange decentralizzato] decentralizzato e perpetual, diamo sempre la priorità alla partecipazione degli utenti e, anche nei casi in cui una singola entità partecipa in modo estensivo, riconosciamo e rispettiamo tale partecipazione”, sostiene MYX.

Bubblemaps ha liquidato la replica di MYX come vaga e persino generata dall’intelligenza artificiale, sostenendo che “in qualche modo rende le cose ancora più sospette”.

Al momento della stesura, MYX viene scambiato a 17,33$, in aumento del 6,47% rispetto al giorno precedente, stando a CoinMarketCap. Tuttavia, è in calo di oltre il 12% rispetto al suo massimo storico di 18,52$ registrato martedì.

Related: Whales, Sybil attacks and low trust: Can DAOs avoid centralization pitfalls?

Inside a 30,000-phone airdrop farm

Come riportato da Cointelegraph Magazine a luglio, la manipolazione degli airdrop crypto è diventata un business sofisticato. In Vietnam, Corey Wilton, CEO di Mirai Labs, ha visitato una “phone farm” che ospita oltre 30.000 dispositivi, ciascuno dotato di schede SIM, IP falsificati e impronte digitali uniche, per imitare gli utenti reali e sfruttare i token in omaggio.

L'operazione va oltre il farming. La sua attività principale è la produzione: raccogliere vecchi telefoni, modificarli e vendere “kit per airdrop farm” a livello internazionale. Questi kit, contenenti circa 20 telefoni ciascuno, consentono agli acquirenti di collegarli e iniziare immediatamente l'attività di spoofing su più wallet.

Controllati da un unico dispositivo master, centinaia di telefoni possono funzionare in sincronia, rendendolo il sistema ideale per aggirare i tool di rilevamento Sybil utilizzati nella maggior parte delle campagne Web3.