New Brunswick, l'organo di regolamentazione finanziaria del Canada, in data 5 marzo ha messo in guardia gli investitori in criptovalute riguardo Bitcoin-bank.io, un potenziale servizio truffa che sostiene di essere una "banca per criptovalute."

Secondo la dichiarazione, la Financial and Consumer Services Commission (FCNB) avrebbe iniziato ad indagare sul profilo di Bitcoin-bank.io dopo che la pubblicità della compagnia comparve per la prima volta su un sito d'annunci canadese. La FCNB ha poi scoperto che l'azienda non è immatricolata presso New Brunswick né per il trading né per la consulenza relativa a security e derivati, nonostante sostenga di offrire tali servizi.

Sul proprio portale in rete, Bitcoin-bank.io offre inoltre "servizi bancari all'avanguardia per criptovalute", come carte di pagamento e portafogli per valute digitali. Il sito promuove inoltre la Initial Coin Offering (ICO) ancora in corso della compagnia, che permette l'acquisto della relativa moneta BTCB per 0,000975 Bitcoin (BTC).

Sul proprio whitepaper, il team di Bitcoin-bank.io sottolinea che la piattaforma è indirizzata principalmente ai nuovi arrivati del settore, e che non richiede alcuna abilità di trading per essere utilizzata:

“Si tratta della piattaforma perfetta per coloro che desidera [sic] un reddito passivo giornaliero, senza bisogno di acquisire alcuna abilità di trading o di spendere tutto il giorno ad osservare i mercati."

FCNB riporta inoltre che la sede dell'azienda non si trova all'indirizzo in California mostrato sul sito. Stando al resoconto, la lista dei dipendenti conterrebbe poi nomi falsi e fotografie rubate da altri siti.

A febbraio, il regolatore canadese di security ha approvato il lancio del primo Exchange Traded Fund (ETF) del paese basato su Blockchain: Harvest Blockchain Technologies Index (HBLK)

A dicembre dello scorso anno, i ricercatori della Bank of Canada hanno pubblicato un documento volto a studiare la realizzabilità o meno di una moneta digitale nazionale: la “Central Bank Digital Currency” (CBDC).