In data 13 febbraio, il Canadian Securities Exchange (CSE) ha annunciato il lancio nei prossimi giorni di una piattaforma di compensazione e regolamento basata sulla Blockchain di Ethereum (ETH), che permette alle aziende di ottenere capitali sotto forma di security token.
Stando a quanto riportato nell'annuncio di CSE, le compagnie che utilizzano la piattaforma possono distribuire Security Token Offering (STO) agli investitori come metodo per ottenere capitali. I token emessi attraverso la piattaforma di CSE saranno "soggetti alla regolamentazione completa delle commissioni pertinenti".
Le Security Token Offering del CSE dovrebbero rappresentare per le aziende una migliore alternativa rispetto al lancio di una Initial Coin Offering (ICO), che l'exchange ha definito "non regolamentate".
Il comunicato stampa ufficiale afferma che la piattaforma beneficerà sia "compagnie grandi e affermate" che "imprenditori di start-up che per la prima volta tentano di accedere ai mercati di capitale pubblico".
Assieme all'annuncio della nuova piattaforma, il CSE ha anche firmato un memorandum d'intesa con Kabuni Technologies, una piattaforma produttiva basata su Blockchain che tiene traccia dei prodotti stampati in 3D, che sarà la prima azienda a distribuire STO. Kabuni dovrà tuttavia prima presentare un prospetto alla British Columbia Securities Commission (BSCE): nel caso in cui venisse approvato, l'emissione di token da parte di Kabuni "sarebbe la prima volta per un security con token ad essere riconosciuto ufficialmente da un exchange di security tradizionali".
Negli Stati Uniti, la scorsa settimana il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Jay Clayton ha ripetuto in un incontro del Senato che qualsiasi token di ICO analizzato dal SEC è una security, e deve quindi essere registrato presso la Commissione prima di venire offerto agli investitori statunitensi. Clayton ha ribadito il medesimo concetto anche in una dichiarazione di dicembre, facendo notare che, al tempo, ancora nessuna ICO si era registrata al SEC per offrire legalmente security agli investitori.
Anche Kodak pianifica di lanciare una ICO regolamentata ed offrire security token agli investitori americani sotto forma di "offerta esonerata", secondo la legge degli Stati Uniti. Questo significa che i security token di Kodak non hanno bisogno di essere registrati al SEC, a patto che questi che vengano offerti solamente a "investitori riconosciuti", vale a dire individui con un patrimonio netto di oltre 1 milione di dollari.