Il primo fondo negoziato in borsa (ETF) con sede negli Stati Uniti a detenere direttamente XRP potrebbe arrivare sul mercato già giovedì, grazie alla presentazione dei documenti chiave per il fondo da parte della società di investimento in crypto Canary Capital.

Martedì Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg specializzato in ETF, ha dichiarato che lunedì sera Canary ha presentato alla Securities and Exchange Commission il modulo 8A, obbligatorio prima dell'offerta di titoli in borsa.

Balchunas sostiene che la presentazione del modulo “indica il lancio entro giovedì”, dal momento che i moduli 8A presentati per gli ETF Hedera (HBAR) furono seguiti dal lancio dei fondi il giorno successivo.

“Non è ancora cosa fatta, ma tutti i requisiti sono stati soddisfatti”, sottolinea Balchunas, aggiungendo: “Restate sintonizzati”.

La giornalista specializzata in criptovalute Eleanor Trent ritiene che la presentazione di Canary sia “l'ultimo passo prima che diventi effettiva entro le 17:30 ET di mercoledì quando il Nasdaq certificherà la quotazione”.

“Quando ciò accadrà, l'ultimo ostacolo sarà superato e il primo ETF spot XRP sarà pronto per essere lanciato giovedì all'apertura dei mercati”, spiega.

Fonte: Eric Balchunas 

Sebbene esistano altri prodotti negoziati in borsa basati su XRP (XRP) negli Stati Uniti, l'ETF di Canary è stato registrato ai sensi del Securities Act del 1933, che consente di detenere direttamente XRP rispetto ad altri che investono in società offshore che detengono la crypto.

Non si tratta del solo XRP ETF in sviluppo

Negli ultimi giorni, con l'avvicinarsi della fine dello shutdown del governo, l'attesa è cresciuta nella community di XRP, con il primo ETF spot destinato a diventare una pietra miliare importante.

Correlato: Avvocato di XRP si candida nuovamente per seggio al Senato degli Stati Uniti nel 2026

Con il governo prossimo a tornare operativo, si apre la strada all'ingresso sul mercato di una serie di ETF.

Oltre a Canary, la Depository Trust and Clearing Corporation (DTCC) mostra diversi altri ETF spot su XRP in attesa di essere lanciati.

L'elenco delle società include: 21Shares, ProShares, Bitwise, Volatility Shares, REX-Osprey, CoinShares, Amplify e Franklin Templeton.

Negli ultimi sette giorni la quotazione di XRP ha registrato un aumento del 10%, attestandosi a 2,40$ al momento della stesura secondo i dati di CoinGecko.