Cathie Wood, CEO di ARK Invest, ha paragonato Hyperliquid alla fase iniziale di Solana, definendolo “il nuovo arrivato”.
“È entusiasmante. Mi ricorda Solana nei primissimi tempi, e Solana ha dimostrato il suo valore ed è, come sapete, al fianco dei grandi nomi”, sostiene Wood in un’intervista rilasciata di recente al podcast Master Investor.
Attualmente ARK Invest detiene tre principali crypto asset nei suoi fondi pubblici, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL). L'esposizione dell'azienda a Solana avviene attraverso Breera Sports, che Wood ha chiarito essere legata alla tesoreria di Solana e sostenuta da investitori mediorientali. Ha inoltre sottolineato i legami di advisory con il progetto attraverso l'economista Art Laffer.
Wood non ha confermato di avere alcuna posizione in Hyperliquid, ma ha descritto il protocollo come una realtà non trascurabile. Le sue considerazioni emergono in un contesto di forte competizione tra i DEX perpetual futures, in seguito al lancio di un token da parte di Aster avvenuto ad inizio mese e al conseguente sorpasso di Hyperliquid in termini di volume di scambi e open interest.
Correlato: Analista: Aster potrebbe superare HYPE per capitalizzazione e registrare ulteriore rialzo del 480%
Bitcoin è la vera criptovaluta
Nonostante il numero crescente di token sul mercato, Wood ritiene che il futuro delle criptovalute appartenga a un ristretto gruppo di network dominanti. “Non riteniamo che emergeranno molte criptovalute”, dichiara. “Bitcoin domina il settore quando si tratta di criptovalute pure”.
Nonostante Ethereum alimenti l'ecosistema DeFi, Wood ricorda il ruolo di Bitcoin come sistema monetario, menzionandone l'offerta fissa e la resilienza. Ha altresì rimarcato l'importanza emergente delle stablecoin, chiarendo comunque che Bitcoin rimarrà il fulcro della strategia a lungo termine di Ark.
Wood è cosciente che il fondo gestisce anche alcuni derivati come Uniswap e protocolli di mercato legati a Solana, ma ribadisce che l'obiettivo principale resta comunque circoscritto. “Se parliamo dei grandi nomi, al momento sono questi i tre principali”, spiega.
Correlato: Bitwise presenta domanda per Hyperliquid ETF spot, in mezzo a scontro tra perp DEX
Retail e quant affollano i DEX
Stando a quanto riferito da Jamie Elkaleh, responsabile marketing di Bitget Wallet, gli exchange decentralizzati (DEX) stanno riscuotendo un crescente successo tra i trader retail e i quant semi-professionisti, spinti da incentivi quali airdrop, commissioni basse ed esecuzione rapida.
Le istituzioni, tuttavia, continuano ad affidarsi agli exchange centralizzati (CEX) per l'accesso alle valute fiat, la conformità e il supporto di intermediazione. Tuttavia, Elkaleh riferisce che il divario in termini di prestazioni si stia riducendo, con DEX basati su order book come Hyperliquid e dYdX v4 che ora offrono velocità e liquidità un tempo limitate ai CEX.