Tra ChatGPT ed Hedera (HBAR), la criptovaluta nativa della rete Hedera, si è verificata una convergenza tra blockchain e intelligenza artificiale (AI). Sfruttando le caratteristiche decentralizzate delle reti blockchain, ChatGPT può stabilire interazioni sicure con la rete Hedera, accedendo ai suoi strumenti come Hedera Consensus Service, Hedera Token Service e Smart Contract Service.
Su Twitter, lo sviluppatore Ed Marquez ha fornito le istruzioni per la creazione del plugin, concentrandosi sui saldi dei token degli account Hedera. Secondo Marquez, gli utenti possono visualizzare i saldi degli account attraverso un network explorer o recuperarli in modo programmatico attraverso l'application programming interface (API) Rest del nodo mirror, che il plugin utilizzerà. L'informazione HBAR viene restituita in tinybars (tℏ), dove 100.000.000 tℏ rappresentano un ℏ.
Gli account su Hedera sono memorizzati nel ledger che contiene i token, compresi gli HBAR, i token fungibili e i token non fungibili creati su Hedera.
Ci sono utenti e appassionati di #ChatGPT in casa? ♂️
Ecco una guida passo passo su come creare un #plugin #ChatGPT che interagisca con @hedera
Sarà utile per chi vuole sfruttare la potenza dell'#AI con la #blockchain ⛓
Buon coding https://t.co/yhdWqSkG24
— Ed (@ed__marquez) June 23, 2023
Any #ChatGPT users and enthusiasts in the house? ♂️
— Ed (@ed__marquez) June 23, 2023
Here’s a step-by-step guide on how to create a #ChatGPT #plugin that interacts with @hedera
This will be useful for those who want to tap into the power of #AI with #blockchain ⛓
Happy codinghttps://t.co/yhdWqSkG24
Grazie al plugin, l'integrazione di ChatGPT con la rete Hedera consente di recuperare i saldi di HBAR e dei token dagli account Hedera. Questa integrazione semplifica l'interazione tra ChatGPT e la blockchain, facilitando il monitoraggio e la gestione degli asset per gli utenti.
Una volta sviluppato il plugin e resa operativa l'API, gli utenti possono installarlo nell'interfaccia utente di ChatGPT. Gli utenti possono quindi interagire con ChatGPT per informarsi sui saldi di HBAR e dei token associati agli account Hedera. Il plugin richiederà l'API Rest del nodo mirror di Hedera per recuperare le informazioni necessarie.
Correlato: Un'azienda di cybersecurity avverte che oltre 100.000 login a ChatGPT sono trapelati sul dark web
La tecnologia blockchain garantisce la verificabilità e l'integrità dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Gli utenti possono effettuare microtransazioni, accedere a contenuti premium e partecipare a economie tokenizzate senza preoccuparsi di commissioni elevate o ritardi.
Inoltre, apre le porte allo sviluppo di applicazioni decentralizzate. Queste applicazioni possono sfruttare i punti di forza di entrambe le tecnologie, creando marketplace decentralizzati, piattaforme collaborative e premiando i contributi degli utenti.