La società finanziaria Circle Internet Financial Ltd. ha acquisito la piattaforma di crowdfunding azionario SeedInvest. Lo rivela un annuncio pubblicato il 5 ottobre. Non sono stati resi noti i termini dell'affare.
SeedInvest è stata fondata a New York nel 2012 come piattaforma di investimento per startup. Da allora, la società sostiene di aver raccolto capitali per 220 imprese attraverso oltre 240.000 investitori. L'investimento medio per società effettuato tramite SeedInvest è di 500.000$, mentre il più corposo supera i 2 milioni di dollari.
Appena l'acquisizione verrà approvata dalla Financial Industry Regulatory Authority (FINRA), Circle potrà espandere l'offerta di SeedInvest con il supporto alle criptovalute, incluse le stablecoin e l'emissione di security tokenizzate.
Inoltre, le società saranno in grado di raccogliere capitali attraverso una piattaforma regolamentata, accedere ai portafogli degli investitori retail tramite Circle Invest e fornire agli investitori una maggiore liquidità del mercato secondario sull'exchange di criptovalute di Circle. Intervistato da Bloomberg, il CEO di Circle Jeremy Allaire ha commentato l'acquisizione:
"Questa società è stata in prima linea nella collaborazione con il governo per capire come riuscire ad innovare il modo in cui le persone raccolgono capitale. Le security cripto diventeranno una nuova importante categoria di security che, in definitiva, ogni azienda adotterà, proprio come ogni azienda ha un sito web."
Qualche giorno fa, Circle ha lanciato una nuova feature per la sua app Circle Invest, chiamata "Collections". Essa offre ai clienti la possibilità di investire in una o più collezioni di asset cripto, ciascuna divisa in base a un tema particolare: "Piattaforme, Pagamenti, e Privacy."
A settembre, la società ha lanciato un token digitale basato sul dollaro USA, chiamato "USD Coin (USDC)". Secondo Circle, oltre 20 società stanno per annunciare il supporto all'USDC, mentre altre potrebbero supportarne il trading tramite lo standard ERC-20.
Circle è stata fondata nel 2013 dal colosso bancario Goldman Sachs. La compagnia offre quattro prodotti, tra cui Circle Pay, un servizio di invio di denaro fiat tramite i messaggi tipici delle piattaforme social, e Circle Trade, un fornitore di liquidità di criptovalute che ha un volume di 2 mld di dollari al mese.