L'emittente di stablecoin Circle Internet Group ha depositato presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti la richiesta di quotazione al New York Stock Exchange.

L'emittente di USDC (USDC) intende quotare le sue azioni ordinarie di classe A con il simbolo “CRCL”, secondo la dichiarazione di registrazione del 1° aprile nel Form S-1 presso la SEC.

Il prospetto di Circle non specifica il numero di azioni che verranno offerte o il prezzo target dell' initial public offering.

Il deposito mostra inoltre che Circle ha registrato un fatturato di 1,67 miliardi di dollari per il 2024, con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente.

L'utile netto dell'anno scorso è stato di 155,6 milioni di dollari, con un calo del 41,8% rispetto al 2023, mentre il 2022 ha registrato una perdita netta di 761,7 milioni di dollari.

I dati finanziari di Circle negli ultimi tre anni fino al 31 dicembre. Fonte: SEC

La documentazione mostra inoltre che Circle ha pagato quasi 908 milioni di dollari nel 2024 al suo principale partner di distribuzione, Coinbase, per far circolare USDC sul suo crypto exchange.

Nick van Eck, CEO di Agora, ha osservato che i costi elevati significano che Coinbase guadagna più di Circle grazie agli USDC.

I costi elevati spiegano in parte perché le entrate di Circle sono aumentate mentre il suo EBITDA, l'utile prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento e dell'ammortamento, e l'utile netto sono diminuiti nel 2024, ha dichiarato Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck.

Lo scorso anno, oltre il 99% delle entrate di Circle proveniva dalle sue riserve di stablecoin, si legge nel documento. L'azienda genera parte delle sue entrate detenendo buoni del Tesoro fruttiferi.

Circle detiene anche 6,2 milioni di dollari in Bitcoin (BTC), 5,6 milioni di dollari in Sui (SUI) e oltre 3,3 milioni di dollari in Ether (ETH), oltre a Sei (SEI), Aptos (APT) e Optimism (OP).

L'azienda ha già tentato di quotarsi in borsa attraverso una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) nel 2021 — che ha abbandonato nel dicembre 2022 — e di nuovo nel gennaio 2024 attraverso un deposito confidenziale presso la SEC.

Tra gli altri operatori del settore, anche il crypto exchange Kraken e la società di sicurezza blockchain BitGo starebbero cercando di quotarsi in borsa quest'anno o all'inizio del 2026.

Circle è stato il primo emittente di stablecoin a ricevere l'approvazione normativa in Giappone il 25 marzo, lanciando USDC sul crypto exchange SBI VC Trade il giorno successivo.

Con 60,1 miliardi di dollari, USDC è la seconda più grande stablecoin per capitalizzazione di mercato, preceduta solo da Tether (USDT) con 143,9 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinGecko.