L'emittente di stablecoin Circle entra nel mondo Hyperliquid con un investimento e il lancio della criptovaluta nativa USD Coin sul protocollo, a fronte dell'intensificarsi della concorrenza nel settore delle stablecoin sulla rete.

In base a un annuncio pubblicato martedì, Circle aderisce ora all'ecosistema Hyperliquid, detenendo direttamente la criptovaluta nativa Hyperliquid (HYPE). Circle sta inoltre valutando la possibilità di collaborare con Hyperliquid come validatore.

La società, quotata in borsa il 5 giugno, è responsabile della stablecoin USDC (USDC), un asset digitale convertibile 1:1 in dollari statunitensi. Il token sarà implementato in modo nativo su HyperEVM, il layer di smart contract di Hyperliquid.

“Questo lancio è il primo passo verso l'abilitazione dei depositi USDC nell'exchange spot e perpetual di Hyperliquid su HyperCore”, spiega Circle su X.

Fonte: Circle

A luglio Circle ha annunciato l'intenzione di estendersi all'ecosistema Hyperliquid. “Il lancio di oggi non è altro che la realizzazione di quella roadmap”, spiega un portavoce dell'azienda a Cointelegraph.

Hyperliquid è un ecosistema finanziario decentralizzato specializzato nel trading di derivati. A luglio, il protocollo ha raggiunto i 330 miliardi di dollari di volume di scambi a quasi un anno dal lancio della sua rete layer-1.

A settembre, il protocollo ha annunciato un concorso per selezionare un partner per lo sviluppo della propria stablecoin, attirando offerte dai principali emittenti e società di criptovalute tra cui Paxos, Frax, Sky, Agora, Ethena, OpenEden, BitGo e Native Markets.

Domenica, il protocollo ha dichiarato che la sua community di validatori aveva scelto Native Markets per emettere l'imminente stablecoin nativa di Hyperliquid, USDH.

I validatori su Hyperliquid sono titolari di HYPE che effettuano staking dei loro token per contribuire a proteggere la blockchain, convalidare le transazioni e partecipare alla governance. I primi 21 in base allo stake costituiscono il gruppo di validatori attivi, responsabile di proporre e confermare i blocchi sulla rete.

Attualmente, circa 430 milioni di token HYPE sono in stake sulla rete. Tra i principali validatori figurano Galaxy Digital, Flowdex e Hyper Foundation, che sostiene lo sviluppo di Hyperliquid.

Cresce la DeFi nel 2025

Nel 2025 la finanza decentralizzata (DeFi) ha continuato a espandersi, con gli asset reali tokenizzati e le tesorerie di asset digitali a guidare gli asset finanziari on-chain.

Stando a DefiLlama, a martedì il valore totale bloccato su tutti i protocolli è aumentato a 158 miliardi di dollari, rispetto ai 117 miliardi di dicembre, pari a un aumento del 35% in circa nove mesi.

Il trading di memecoin, un tempo dato per spacciato, ha vissuto una rimonta con il volume giornaliero di Pump.fun che lunedì ha superato il miliardo di dollari.