Coinbase Business, una nuova piattaforma commerciale del principale exchange di criptovalute statunitense Coinbase, è stata lanciata a Singapore, siglando la prima espansione internazionale dell'azienda.

Come annunciato mercoledì dall'azienda, dopo aver introdotto Coinbase Business a giugno, Coinbase ha lanciato la piattaforma a Singapore come primo mercato internazionale al di fuori degli Stati Uniti.

Rivolta alle startup e alle piccole imprese, Coinbase Business fornisce una “piattaforma operativa crypto all-in-one” che consente agli utenti di inviare e ricevere pagamenti nella stablecoin USDC (USDC) supportata da Coinbase, gestire asset crypto e automatizzare i flussi di lavoro finanziari.

“Sfruttando la velocità e la stabilità dei dollari digitali come USDC, offriamo alle aziende una piattaforma che consente un trading sicuro e senza interruzioni, con settlement istantaneo, commissioni minime e zero chargeback”, dichiara l’azienda.

Cooperazione strategica con Standard Chartered

Coinbase introduce il servizio in collaborazione con Standard Chartered, il suo partner bancario locale, al fine di consentire i trasferimenti in dollari di Singapore sia per i clienti retail che per quelli aziendali.

Con il supporto di Standard Chartered, Coinbase Business fornisce alle aziende di Singapore una suite di strumenti, tra cui crypto trading, pagamenti globali, link di pagamento con una commissione di transazione dell'1% e gestione patrimoniale con ricompense sulle disponibilità in USDC.

Fonte: Coinbase Singapore

Il lancio di Coinbase Business a Singapore si basa sulla collaborazione di lunga data tra Coinbase e la Monetary Authority of Singapore (MAS), l'autorità di regolamentazione finanziaria del Paese.

Ad ottobre 2023, la MAS ha concesso a Coinbase una licenza di Major Payment Institution (MPI), consentendo all'exchange di espandere i propri servizi di token di pagamento digitale sia ai clienti individuali che a quelli istituzionali a Singapore.

Il mese scorso, Coinbase ha annunciato la partecipazione al programma MAS BLOOM (Borderless, Liquid, Open, Online, Multi-currency), volto ad ampliare le capacità di settlement finanziario consentendo l'uso di passività bancarie tokenizzate e stablecoin regolamentate.

“La collaborazione con la MAS dimostra il nostro impegno attivo nella creazione di un'infrastruttura regolamentata e conforme che sia alla base della prossima era della finanza”, conclude Coinbase.