CoinMarketCap, fra i più popolari tracker del settore crypto, ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità che offre agli utenti dati finanziari aggiornati sugli exchange.

Il tracker "Proof of Reserves (PoR)" analizza gli exchange di criptovalute attivi nel settore, e mostra dati trasparenti sul loro reale livello di liquidità. Secondo l'annuncio, il servizio traccia gli asset totali dell'azienda e gli indirizzi dei suoi wallet pubblici.

CoinMarketCap riporta che il tracker PoR aggiorna i propri dati ogni circa cinque minuti. Il 22 novembre, la società ha pubblicato su Twitter una guida su come utilizzare tale strumento:

"Nuova funzione di CMC: Proof of Reserves degli exchange. La Proof of Reserves (PoR) fornisce trasparenza sulle riserve di criptovalute tramite pratiche di audit verificabili."

CoinMarketCap ha poi preso come esempio Binance, i cui fondi complessivi su tutti i wallet ammontano ad oltre 65 miliardi di dollari. La nuova funzione fornisce informazioni anche su KuCoin, Bitfinex, OKX, Bybit, Crypto.com, Huobi e altre piattaforme.

Changpeng "CZ" Zhao, CEO e co-founder di Binance, ha ritwittato il post di CMC con un link alla pagina di Binance. La community su Twitter è apparsa lieta di questa nuova funzione, considerata "un'ottima aggiunta per migliorare la trasparenza."

Zhao è stato uno dei primi a promettere maggiori informazioni sui fondi e sui movimenti del suo exchange, in seguito alla crisi di liquidità e alla successiva bancarotta di FTX. Il 10 novembre, Binance ha lanciato la nuova pagina "Proof of Assets," che mostra gli indirizzi, i fondi e l'attività del wallet dell'azienda. Seguendo l'esempio di Binance, molte altre piattaforme del settore hanno iniziato a rendere pubblici i dati sulle proprie riserve finanziarie.

Leggi anche: Bitpanda detiene fondi crypto superiori alle posizioni degli utenti